- Trasuda fiducia in te stesso Se non sei il primo a credere fortemente in te stesso, nessuno lo farà. Nessuno vuole mettersi in affari con chi non di fida delle proprie capacità. Questo è essenziale.
- Fa' che ogni secondo conti Magari hai dieci minuti: non sprecarli dicendo «mmm» o prendendo tempo per rimuginare. Dritto al punto e velocemente, nella maniera più essenziale possibile.
- Esercitati a casa Banale o ridicolo? Assolutamente no! Cronometrati e fa' il discorso a un registratore come prova generale. Sarai molto meno spaventato e dunque più convincente. Come accadeva a scuola, quando esponevi a memoria per prepararti alle interrogazioni (da 8!).
- Non lasciare nulla al caso Preparati a eventuali domande scomode: te ne sarai fatte tante, ma quando si è a testa in giù in un progetto a volte si prendono sottogamba aspetti decisamente ovvi. Sarai sorpreso, forse non in positivo.
- Non farti spiazzare da un'eventuale reazione dubbiosa Se nel bel mezzo del pitch il tuo interlocutore dice: «Mi sembra complicato» non lasciarti spaventare. Non è complicato, è articolato! Dimostra perché funziona restando sui tuoi piedi, senza lasciarti intimidire.
Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà...
[embed]https://www.slideshare.net/happymarketer/8-secrets-to-winning-pitches-like-a-boss[/embed]
Hai un progetto o un'idea che devi proporre. Esiste una parola inglese che designa la presentazione di un'intuizione strutturata o meno a qualcuno, pitch. Ecco, dunque, 5 consigli per un pitch efficace perché vuoi convincere l'altro a darti una mano, sovvenzionarti, produrti o solo ascoltarti.
Centodieci