Federico Bastiani
Sono giornalista pubblicista, nato nel 1977 a Pisa e laureato in Economia aziendale. Ho scoperto la passione per il giornalismo dopo un viaggio a Buenos Aires e l’incontro con le Madri di Plaza de Mayo. Da quel momento non ho più smesso di scrivere collaborando con varie testate. Sono startupper (cofondatore di emotID), collaboratore dell’economista […]
https://www.slideshare.net/ChrissyScivicque/job-search-success-secrets
La maggior parte delle persone che cerca lavoro smette di farlo durante dicembre. Con le vacanze che arrivano, il personale in ferie e i lavori che procedono a rilento o in tutta fretta, si pensa non sia un buon momento per farsi avanti. Tutto vero, ma anche se dicembre non è il momento dei colloqui e degli incontri non c’è bisogno di lasciarlo trascorrere perdendo tempo; ci sono cose che possiamo fare, anzi dobbiamo iniziare a fare subito per arrivare a gennaio, quando riprenderà il solito tran-tran, più che preparati.
1 Sistemare il curriculum
Non importa quante volte l’abbiate fatto, male non è. Controllate i refusi, rendetelo più leggibile. Il curriculum vitae è sempre migliorabile e con tutto il tempo che avete a disposizione potete modificarlo sulla base dell’azienda a cui vi state rivolgendo. Adattarlo pensando a chi avete di fronte è fondamentale, ma sono poche le persone che lo fanno davvero.
2 Chiedere referenze
Le referenze sono sempre più importanti. Chiedile ai tuoi vecchi capi e colleghi, ma soprattutto, quando le invii, ricordati di chiamarli e avvisarli che potrebbero essere contattati. A te servirà per solidificare il rapporto, e loro eviteranno sorprese.
3 Prepararsi
Usa il tempo che hai a disposizione per informarti sull’azienda. Compra gli outfit giusti e adatti alla posizione che vorresti assumere. Stampa il curriculum. Sono piccole cose, ma ti risparmieranno tempo e stress quando il tuo telefono inizierà a squillare e dovrai organizzare i colloqui.
Centodieci