- Non ama rischiare Un leader sa che per vincere deve scommettere. A costo di perdere.
- Non è particolarmente empatico È peggio non essere competenti o non essere in grado di calarsi nei panni degli altri, ascoltare e dare una mano? La verità è che capacità di dialogo e compassione è più importante per un leader della fierezza.
- Non porta a casa risultati Lo conoscete quel detto, giusto? La strada dell'inferno è lastricata di buone intenzioni. Che non contano nulla senza i fatti.
- Porta a casa i risultati barando Invece un grande leader conosce il valore dell'impegno, e il sapore amaro di una vittoria conseguita con l'inganno.
- È indifferente Avere a cuore la causa definisce un ottimo condottiero la cui tempra morale e il cui senso etico dovrebbero essere inattaccabili.
- È interessato al potere, non all'obiettivo Perché la sua grande opera, in definitiva, è se stesso.
- Marginalizza alcuni a favore di altri E così facendo costruisce un ambiente competitivo e/o rassegnato in ufficio.
- Fa promesse che non mantiene Perché parla tantissimo, ma fa molto poco.
- Segue le regole e ha paura di infrangerle Invece l'innovazione è fatta di errori: l'importante è rialzarsi quando si cade.
- Spreme il talento degli altri, ma non lo riconosce mai È tipicamente avido di complimenti.
- Si prende tutto il credito E non offre riconoscenza a nessuno.
- È un autocrate Crede di essere l'unico in possesso delle qualità necessarie alla leadership (che non ha)
Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà...
[embed]https://www.slideshare.net/cmignault/are-you-fit-to-lead-12-signs-you-are-not-up-for-the-challenge[/embed]
Un po' come il genio, la leadership innata va considerata un mezzo mito. Eppure se è vero che si può diventare ottimi manager attraverso la pratica e l'impegno, è anche vero che esistono alcuni tratti caratteriali che si scontrano direttamente con ciò che una persona in una posizione di potere dovrebbe saper fare. Passiamole in rassegna.
Centodieci