ORIZZONTALI | ||
---|---|---|
2. | Un incallito truffatore. | |
12. | Elegge l'amministratore delegato (sigla). | |
14. | Capace di resistere a sollecitazioni senza deformarsi. | |
16. | La caratteristica delle attività che rispettano l'ambiente. | |
18. | Così è un conto aperto. | |
19. | Fa assistenza alla voce. | |
20. | Una targa a Sanremo. | |
21. | La stella in tipografia. | |
23. | Il "cordon" culinario. | |
25. | Volto a mezzogiorno. | |
27. | Inoltra un cinguettio. | |
29. | Una targa per Mediolanum. | |
30. | Un vano che può servire da dispensa. | |
35. | È comico quello di Lillo e Greg. | |
36. | Nel pane e nel latte. | |
37. | Studio attento e preciso della situazione. |
VERTICALI | ||
---|---|---|
1. | La lettera che è un'incognita. | |
2. | Un contenitore che evita le fughe. | |
3. | Accademia milanese. | |
4. | Lo stato desiderabile, in salute come in economia. | |
5. | La retta di un incontro impossibile in geometria. | |
6. | Un indice di borsa. | |
7. | Un'ampolla a tavola. | |
8. | Un niente latino. | |
9. | Il riferimento alla realtà che si fa con parole come "tu", "qui" "quello". | |
10. | Concernente l'essere per il filosofo. | |
11. | Roma ne ha avuti sette. | |
13. | Che si lascia guidare senza resistenze. | |
15. | Fiume del Parmense. | |
17. | Renis e Reno della canzone (iniz.). | |
22. | La meta dell'Odissea. | |
23. | Pitt attore. | |
24. | Johnson, scrittore tedesco. | |
26. | Targa di Siena. | |
28. | Avanza negli anni. | |
29. | Il natante da guerra battezzato da D'Annunzio. | |
31. | Finiscono in banca. | |
32. | Nespolo in pittura (iniz.). | |
33. | Al centro dello spillo. | |
34. | Una risposta indecisa. |