• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
linguaggio corpo segnali
Icona
Empowerment

Linguaggio del corpo: 7 segnali utili a interpretare le reazioni dell'altro

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 09.01.2018 alle 11:49

How to Instantly Identify Nonverbal Communication. from Wiley

Interpretare correttamente il linguaggio del corpo può essere molto utile, e la capacità di farlo è un vero e proprio asset sia nel lavoro che nella vita privata. Certo, esistono persone che hanno fatto dello studio dei segnali corporei l’oggetto di studio di un’intera vita e, nel caso interessasse, l’invito è certamente ad approfondire il tema con manuali specifici; possiamo tuttavia tracciare il senso di alcuni atteggiamenti delle mani e delle labbra, bussole in grado di aiutarci nel gestire domande e risposte praticando un ascolto attivo.

  1. Mani intrecciate dietro la testa
    È convinzione generale che questo segnale corporeo identifichi sicurezza in se stessi, soddisfazione, felicità nel discutere di certi temi con padronanza. Se capita, probabilmente abbiamo fatto la domanda giusta e messo a proprio agio la persona che si trova davanti a noi.
  2. Una mano che accarezza la nuca
    Al contrario, questo segnale può indicare stress e scarso gradimento della conversazione. Il nostro interlocutore probabilmente percepisce difficoltà nel parlare di un determinato argomento, e preferirebbe cambiare l’oggetto del discorso.
  3. Una mano sullo sterno
    Questo gesto è considerato di difesa, una sorta di copertura. Può essere tipico in chi si sente minacciato da un certo discorso, da chi se ne sente vagamente spaventato.
  4. Una mano che accarezza il mento
    È simile alla mano sullo sterno, una forma di preservazione del proprio corpo quasi inconscia e automatica. Gli esperti lo definiscono un gesto “self-pacifying”, un tentativo di autoconforto
  5. Labbra strette
    Possono indicare una rabbia trattenuta, il desiderio di dire qualcosa che non viene detta.
  6. Labbra a becco
    Incertezza, tentativo di decifrare il corretto valore di un messaggio. Paura di proferire le parole sbagliate.
  7. Labbra morse
    Ansia, preoccupazione, timore. Un labbro morso può essere sinonimo di una vaga sensazione di minaccia.
Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    06.08.2015

    Risolvere i problemi non è un dettaglio, ma l’essenza stessa del lavorare insieme

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    08.05.2020

    Come continuare a lavorare da casa dando il meglio

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    19.08.2020

    Dormiamoci su, ma non troppo – Qual è il numero giusto di ore [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    21.11.2018

    Perché annoiarsi (ogni tanto) fa bene, e come farlo

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-