• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
pensare positivo
Icona
Empowerment

#CentodieciTip: Non fasciarti la testa prima del tempo, prova a pensare positivo

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 13.02.2020 alle 7:43

[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.22″][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.3.1″]

Cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno, non fasciarti la testa prima di essertela rotta. Il folclore dialettale ci ha da tempo fornito le formule perfette per comprendere i rischi che corre chi, tendendo a un atteggiamento negativo e apprensivo, si sovraccarica di tensione pensando di essere destinato al fallimento.

In un articolo apparso sulla rivista Emotion che ha preso in esame i costi e i benefici di questo genere di comportamento, è emerso come gli studenti che prevedevano di ottenere un risultato scarso in un esame universitario, venendo travolti dall’ansia già una settimana prima, spesso prendevano effettivamente un voto mediocre. Inoltre, il loro carico di stress era tanto alto da diminuire di poco al termine della giornata di esame.

«Il problema è che uno dei motivi alla base di questo tipo di preoccupazione, è che le persone credono che agitandosi potranno ottenere risultati migliori, poiché si auto-mettono sotto pressione».

Ha spiegato Michel Dugas, professore di Psicologia all’Università del Quebec. E invece dovremmo da un lato prepararci psicologicamente all’opposto, al fatto cioè che abbiamo tutte le carte in regola per ottenere il successo desiderato. Dall’altro, nel caso si tratti di sfide incredibili, dovremmo accettare la possibilità di non essere preparati perfettamente: ripetendoci che «abbiamo fatto il possibile, e poi vada come deve andare». Come ha dimostrato una ricerca, inoltre, le persone sono abituate a essere cattive con se stesse, a pretendere più del necessario, dimenticandosi così di godere dell’eventuale raggiungimento dell’obiettivo. «Cerco di preoccuparmi di tutto ciò che potrebbe accadere, in modo da non essere preso alla sprovvista», aveva ammesso un paziente di Dugas confidando le proprie paranoie. Inutilmente. Perché poi, tanto, come continuava l’uomo nella sua presa di consapevolezza, «gli ostacoli che incontro non sono mai quelli che avevo previsto». E a questo punto, non ne vale proprio la pena.

[/et_pb_text][slider_article max=”10″ _builder_version=”4.3.1″][/slider_article][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    24.05.2018

    Per ricaricare le energie in modo naturale, segui questi 6 consigli

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    08.11.2018

    Cosa possiamo imparare da Enzo Ferrari, «agitatore di uomini e talenti»

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    08.05.2020

    Come continuare a lavorare da casa dando il meglio

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    17.05.2017

    C’è un solo angolo dell’universo che puoi esser certo di poter migliorare, e [...]

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-