• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: La Pop Art di Warhol in mostra in tre città emiliane
Icona
Arte e Cultura

La Pop Art di Warhol in mostra in tre città emiliane

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 08.05.2019 alle 11:32

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.20.2″]

L’arte e la visione rivoluzionaria di Andy Warhol è di nuovo al centro delle mostre targate Centodieci. È alle sue opere, infatti, che sono dedicate ben tre mostre che stanno inaugurando in questi giorni a Bologna, Parma e Reggio Emilia. Una via Emilia ideale che unisce tre tronconi importanti della grande mostra che venne allestita soltanto qualche mese fa alla Reggia di Monza e che raccontava Warhol come “alchimista degli anni ’60”. In queste tre mostre, allestite all’interno degli uffici Mediolanum delle rispettive città, sarà possibile fino a metà giugno (14 per Bologna, 15 Parma e Reggio Emilia), protagonista sono le serigrafie dedicate a Marilyn Monroe, che infatti fa parte integrante del titolo. “Marilyn mito oltre il tempo” è infatti l’occasione per poter visionare l’iconica arte figurativa di Warhol, artista che sin da subito ha raccontato le luci e le ombre dell’America, perfettamente incarnate dalla vita di Monroe: star di Hollywood patinata, bella e desiderata, ma allo stesso tempo donna complessa, ricca di segreti a partire dalla love story con il presidente degli Stati Uniti d’America John Kennedy fino alla sua fine, ancora avvolta nel mistero. Come ha ricordato Gian Luca Bianco, curatore dell’esposizione: «Marilyn è esattamente ciò che era l’America negli anni Sessanta. Una sorta di racconto fatto di perfezione e di successi che però nascondeva molti lati oscuri. Per questo Andy Warhol ha deciso di renderla protagonista dei suoi quadri. E per lo stesso motivo gli altri protagonisti erano lo stesso Kennedy, Jacqueline, Liz Taylor, Elvis Presley».

La scelta di Banca Mediolanum di raccontare Andy Warhol e la sua arte è motivata dal fatto di essere riuscito, grazie anche alla sue umili origini, di identificare il mito americano e la forza di volontà, grazie alla quale spesso si può arrivare all’eccellenza.

Un’occasione davvero imperdibile quella di queste tre sedi espositive per vedere delle opere che hanno fatto la storia dell’arte contemporanea e hanno dato vita al movimento della Pop Art, estremamente attuale e vivissimo anche ai giorni d’oggi. Le mostre, infatti, possono essere visitate su prenotazione, in appuntamenti arricchiti dal racconto dell’artista e delle opere di una guida.

Qui le date di Bologna, Parma e Reggio Emilia.

[/et_pb_text][et_pb_gallery _builder_version=”3.20.2″ posts_number=”8″ hover_overlay_color=”rgba(255,255,255,0.9)” gallery_ids=”21658,21655,21656,21657,21659,21660,21665,21666″ /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Arte e Cultura
    13.06.2023

    La nuova generazione dei curatori italiani d’arte contemporanea: Rossella Farinotti

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Arte e Cultura
    22.02.2017

    L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Arte e Cultura
    31.03.2023

    Ecco il primo Manga disegnato da un’intelligenza artificiale

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Arte e Cultura
    31.01.2019

    L'amicizia come antidoto alla solitudine: leggere «L'amica geniale»

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-