42 chilometri di amicizia: Sammy runs Venice

Sono passati già un po’ di giorni dalla Maratona di Venezia alla quale ho partecipato ma l’emozione è ancora molto forte e l’entusiasmo mio, dei miei compagni di corsa e di coloro che ci hanno seguito è ancora palpabile e vivo. È stata una giornata unica ed indimenticabile, e questo si è visto subito fin […]

Il successo dei “brand capovolti” secondo la lezione di Youngme Moon

  È uno dei libri di marketing più interessanti, stimolanti e affascinanti che abbia letto negli ultimi dieci anni. Si tratta di “Differente. Il conformismo regna ma l’eccezione domina” scritto da Youngme Moon, docente e ricercatrice ad Harvard. Un saggio quasi filosofico, che si legge senza sosta pagina dopo pagina. Uno sguardo nuovo e inusuale sul […]

Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto

La dimensione etica non dovrebbe abbandonarci in nessuna delle nostre imprese (dalla più piccola alla più grande). L’aforisma di Voltaire allude a peso e responsabilità nei confronti di ogni individuo toccato dai nostri pensieri e dalle nostre azioni: dimenticando di conservare l’umanità, infatti, non andremo molto lontano. Proposito del giorno: Prenditi cura di te stesso, […]

Accorcia le distanze con un curriculum che racconti chi sei

Come ormai sappiamo tutti, nella maggior parte dei casi il nostro curriculum viene visionato in pochi secondi. Gli occhi di chi lo legge saltano velocemente le informazioni anagrafiche iniziali e si soffermano sull’ultima esperienza professionale descritta, solitamente quella attuale. Questa sezione costituisce quindi a tutti gli effetti il cuore del nostro CV. Di conseguenza dobbiamo dedicare tempo […]

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa

Crediamo occorra essere ponderati e razionali per concretizzare una visione nella quale crediamo profondamente, e nella quale intendiamo investire capitale economico ed emotivo. Non di meno, questa preziosa ispirazione ci ricorda che una certa dose di stoltezza è  necessaria a chiunque desideri innovare nel piccolo e nel grande. E a volte è importante buttarsi a capofitto senza […]

TOWERandPOWER: la realtà virtuale ci porta nel Medioevo

Negli ultimi tempi si parla sempre più spesso di infotainment (informazione + intrattenimento per la divulgazione storica/scientifica), il precursore è stato Piero Angela con Quark. Oggi la diffusione su larga scala di tecnologie molto performanti come il nuovo visore HTC Vive, permette un’immersione nella realtà virtuale a livelli di dettaglio mai visti prima. Inizialmente sono […]

Le cose hanno solo il valore che diamo loro

Si dice che i Millenial (i nati tra i primi anni Ottanta e la metà degli anni Novanta, detti anche Generazione Y) abbiano riscoperto il valore dell’Esperienza a scapito del Possesso. In realtà la disaffezione nei confronti degli oggetti somiglia sempre più a un’esigenza: per ritrovare libertà, etica e leggerezza, ossia per tornare simbolicamente a volare, […]

Se cerchi il successo spegni il computer, esci e agisci

  Dopo l’avvento dei social network e dei vari misuratori di popolarità, come like su Facebook e visualizzazioni su Youtube, molte aziende hanno cercato di fare incetta di fan nella convinzione che questo avrebbe portato più business. Se oggi vai da un’agenzia di web marketing seria, ti sconsiglierà questo approccio a favore di uno più […]

Nomadi digitali: inseguire la tecnologia alla ricerca della libertà

Avete mai sentito parlare dei nomadi digitali? Sono tutte quelle persone che per guadagnarsi da vivere usano le tecnologie di comunicazione e conducono una vita senza fissa dimora. Sono individui che si spostano da un paese all’altro, spesso in nazioni non di appartenenza e che usano per lavorare da remoto bar, biblioteche pubbliche, spazi di […]

Dove c'è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà

Come ci si comporta di fronte alla possibilità di tagliare un traguardo ambizioso, pur sapendo che sulla nostra strada troveremo molti (o moltissimi) ostacoli? Questa citazione di Machiavelli illumina il percorso agendo a monte sulla nostra prospettiva: quando ci sentiremo profondamente, realmente motivati quegli ostacoli ci appariranno piccoli e trascurabili come sassi ai bordi del sentiero. Proposito […]

Ma davvero le macchine ci porteranno via il lavoro?

La storia ripropone spesso le stesse domande e ci pone di fronte a scenari già visti. La paura che le macchine tolgano agli uomini il lavoro non è nuova, infatti, ma oggi siamo di fronte a innovazioni che potrebbero renderle in grado di fare pressoché tutto, meglio di noi e a un costo molto più […]