La via francescana per un mondo migliore

Che il mondo non stia andando proprio nel verso giusto è un dato di fatto: ogni giorno sentiamo di guerre, distruzione, vittime innocenti… e tutte quelle che non sentiamo sono purtroppo anche di più! Ma perché succede questo se alla fine siamo tutti umani? La questione credo sia sempre e solo una: la ricchezza! Spesso […]

Impariamo a conoscere la creatività (per essere davvero creativi)

È una delle parole che pronunciamo (e ascoltiamo pronunciare) più spesso, ma cos’è esattamente la creatività? Avere molte idee, avere differenti tipi di idee, avere idee originali ed esserle in grado di svilupparle definiscono, nei manuali di psicologia, un’abilità niente meno che fondamentale in ogni ambito della nostra vita. Coltiviamo libertà e indipendenza, immergiamoci in […]

Di cosa parliamo quando parliamo di Generazione Z?

Generazione X, Generazione Y – meglio conosciuti come Millennial – Generazione Z: sarà un bel casino, per la business community, trovare il nome alla prossima generazione… Da qualche tempo, oramai, si parla con insistenza di Generazione Z, riferendosi ai ragazzi di età inferiore ai 12, massimo 14 anni. Ma sappiamo che non basta l’anagrafe per […]

La felicità è il perfetto business model. Ecco perché

“Divertiti, fai del bene e i soldi arriveranno”: ecco le parole di Richard Branson, uno degli imprenditori più celebri del mondo noto anche per le sue particolari politiche di benessere degli impiegati. La realtà potrebbe non sembrarci altrettanto semplice, ma esistono alcune banali maniere (con il beneplacito della scienza) per migliorare il proprio stato d’animo e incrementare, […]

L’unione di tutte le competenze dei collaboratori fa la forza dell’azienda

Pensate all’unione di immaginazione, creatività, conoscenze di tante persone. Una vera potenza, che negli anni settanta il filosofo Pierre Levy chiamava “intelligenza collettiva” «distribuita dappertutto, può essere valorizzata al massimo mediante le nuove tecniche, soprattutto mettendola in sinergia. Oggi, se due persone distanti sanno due cose complementari, per il tramite delle nuove tecnologie, possono davvero […]

Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto

Ragionando sui nostri desideri, piccoli o grandi che siano, tendiamo a parlare di sogni. Perché? Semplice, non sempre sappiamo come realizzarli. Quasi nulla, però, è così distante dalla nostra portata e dovremmo cominciare con l’esprimerci diversamente utilizzando il termine obiettivi: una sostituzione tutt’altro che formale che assomiglia a un vero cambiamento di prospettiva. Proposito di oggi: per raggiungere un traguardo ambizioso, […]

Una volta colte, le opportunità si moltiplicano

Quale atteggiamento adottare di fronte a un’opportunità che si presenta improvvisamente, quando abbiamo già esaurito lo spazio in agenda? La chiave per discernere una buona occasione da un potenziale fardello ulteriore è la capacità di guardare oltre la contingenza immaginando i nostri impegni come cerchi concentrici nell’acqua, ossia valutare quali vantaggi al momento invisibili si potrebbero presentare se […]

Ecco le caratteristiche di un’ azienda “cool”

L’economia del nuovo millennio è in fibrillazione. Crisi permanente e nuove opportunità, estrema competizione e idee dirompenti. Le aziende che emergono in uno scenario così dinamico e incerto, guadagnando la considerazione e i favori di clienti e investitori, hanno come comun denominatore una qualità: sono cool. In un’economia in continuo fermento, il valore, l’attenzione, i […]

La strategia della resa: quando dire “no” è fondamentale

Arrendersi, abbandonare, rinunciare: queste parole suscitano in noi emozioni positive o negative? In generale, queste parole hanno un’accezione negativa. Specialmente nel mondo occidentale, il forte, il vincente, è quello che non abbandona mai. Vero… Ma falso. Lasciatemi spiegare. Il presupposto su cui si basa questa affermazione è pericolosamente generalizzato in un mondo che è diventato […]

Crowdfunding: cosa c'è da sapere prima di far partire la propria campagna

Finanziare online il proprio progetto grazie al contributo dei suoi futuri fruitori (e non solo) ha i suoi pro e i suoi contro; per questo è necessaria un’ottima conoscenza delle tipologie di crowdfunding unita alla dimestichezza con le migliori piattaforme dedicate disponibili in Italia. Al servizio di chiunque abbia una visione ma non necessariamente le risorse per […]

L’ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede pericolo in ogni opportunità

Si può decidere di adottare un atteggiamento positivo oppure negativo di fronte a ciò che si percepisce come una mancanza nella propria vita, o nel proprio lavoro. Assumere un’attitudine pessimista non farà che scoraggiarci ulteriormente; uno sguardo ottimista, d’altro canto, aiuterà non solo a identificare cosa non funziona ma a scorgere un’autentica opportunità di miglioramento. Proposito di oggi: […]