Quando i Big Data (oggi grande opportunità) erano piccoli

L’idea di questo post è frutto di tre eventi che si sono susseguiti in rapida sequenza e con incredibile coerenza. Non so se tre indizi fanno una prova, ma sicuramente questi tre eventi hanno “fatto” questo articolo. Nell’ultima settimana di luglio 2016, nel mio laboratorio di digital fabrication ho incontrato nella stessa giornata il fisico nucleare […]

Camminare con un amico al buio è meglio che camminare da soli alla luce

Tanto è stato detto e scritto sull’amicizia: che l’amico è quello che ci vede come siamo davvero e comunque sta dalla nostra parte, anche pronto però a dirci le cose che non abbiamo voglia di sentire. Che gli amici sono quelli che ci aiutano a rialzarci, quando le altre persone nemmeno avevano visto che eravamo caduti. […]

Il nostro futuro professionale, una scommessa fatta insieme all’azienda

La formazione è un investimento per il lavoro. Sembra banale, ma in realtà è uno dei concetti base grazie ai quali possiamo costruirci competenza e specializzazione nel mondo del lavoro. Ma qual è il momento in cui l’investimento cessa di essere una spesa per rappresentare una raccolta? Se è vero che non si finisce mai di […]

Impariamo a essere più flessibili, a confrontarci anche con chi non la pensa come noi

Arthur Brooks durante un Ted Talk, febbraio 2016 Hai la sensazione di essere circondato solo da persone che la pensano come te? Se sì, c’è un problema, e non solo tuo, ma sociale. Perché le soluzioni ai grandi temi, come l’instabilità del mondo, arrivano solo dal confronto tra tutte le persone e le ideologie. Solo così si possono raggiungere […]

Wiki, video, podcast. Troviamo nuovi modi di condividere le conoscenze in azienda

“Cercasi apprendista con esperienza”. “Sarà data preferenza a neolaureati con solida conoscenza di Salesforce”. Quante volte vi è capitato di leggere annunci di lavoro così? Studenti con anni di lavoro alle spalle, diplomati con storie professionali consolidate, richieste di competenze di tool aziendali difficili da acquisire prima di varcare le porte di un ufficio. Se […]

Smartworking: funziona e dà valore, cosa aspettiamo a realizzarlo?

How to Implement a Work From Home Policy from BizSmart Select Lavoro da casa, smarthworking o telelavoro, un trend in crescita che promette opportunità sia per i collaboratori che per le aziende. Che riguardi l’intero tempo lavorativo o solo una parte, per esempio in società che permettono ai dipendenti di lavorare fuori dall’ufficio per uno […]

Rivoluzione big data: dall’azienda allo shopping, come cambia la nostra vita

Nei film americani i poliziotti sono perennemente in auto, con grandi mug di caffè e lo sguardo allenato a individuare sospetti al di là del parabrezza. Bene, questa immagine potrebbe presto essere sostituita dalla tecnologia. Le forze dell’ordine di Los Angeles sono già in grado di prevedere i crimini prima che vengano commessi con una […]

Il momento in cui ti assumi la responsabilità della tua vita, è il momento in cui puoi cambiarla

La storia dell’autore di questa ispirazione, Hal Elrod, è straordinaria. Investito da un automobilista ubriaco quando aveva vent’anni, il suo cuore si è fermato per sei minuti. Il suo corpo era così distrutto che i medici, dopo averlo miracolosamente salvato, avevano dichiarato che non avrebbe camminato più. Invece Hal, oggi 37enne, è diventato un maratoneta e […]

Vuoi essere felice? Smetti subito di fare questi 8 errori

Want to be happier? STOP doing these 8 things! from Eason Chan Smettere di colpevolizzare gli altri quando non si comportano esattamente come vorremmo. Trattenersi dal criticare ogni idea o comportamento diverso dal nostro, e di conseguenza evitare di fare sermoni sterili e pieni di pregiudizi. E poi basta con le azioni, o le dichiarazioni, […]

Questi ragazzi sanno cos'è la solidarietà

Quando pensiamo ai teenager di oggi ci vengono in mente subito gli youtuber, ragazzi fra i dodici ed i sedici anni che, armati di un cellulare o poco più, utilizzano le tecnologie per esprimersi, spesso creando contenuti banali ma che riscuotono milioni di visualizzazioni sui social media. Abbiamo la sensazione che i teenager vivano nel […]

Ho imparato a rispettare le idee altrui, a capire prima di discutere, a discutere prima di condannare

Confrontarsi, discutere, mettere sul tappeto nel nostre ragioni, ascoltare quelle degli altri. È sempre un atto purificatore, previene i veleni che si accumulano nei non detti. Certo all’inizio può essere difficile, imbarazzante. La fatica di cercare la verità, che non può che nascere dal confronto, dalla negoziazione, è però presto ripagata dal rafforzamento delle relazioni, e […]