• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi

Autore: redazione1

3 cose da imparare dalla visione della serie Netflix “La Regina degli Scacchi”

11 Dicembre 2020

Di redazione1

La serie, osannata dalla critica, non solo è una visione appassionante ma può insegnare molto, come ad accettare la sconfitta

Esporsi al problema per allenare la resilienza

9 Dicembre 2020

Di redazione1

Anche la resilienza può essere allenata, e la psicologia ci viene incontro per dare qualche consiglio pratico su come fare a migliorarsi

Cosa puoi fare per sfruttare al meglio i giorni di pausa

7 Dicembre 2020

Di redazione1

Nonostante la difficoltà negli spostamenti, ci sono tanti modi per arricchire le nostre giornate libere,qui qualche esempio

“My Octopus Teacher” ci insegna come riscoprire l’amicizia pura ed i suoi benefici

4 Dicembre 2020

Di redazione1

Troppo spesso pensiamo che l’amicizia sia qualcosa che unisce anime e mentalità simili. Il documentario su Netflix dimostra che proprio dalle differenze si può crescere e migliorarsi

Come capire quando una relazione è finita

2 Dicembre 2020

Di redazione1

La decisione di portare avanti una relazione oppure concluderla è qualcosa di molto complesso, articolato e soprattutto unico per ciascuno. Ma ci sono dei modi che ci accomunano

Abbatti i pensieri negativi, ascoltati e parla con te stesso

30 Novembre 2020

Di redazione1

Parlare meglio a sé stessi, cercando di evitare i pensieri negativi automatici, è un valido primo passo, soprattutto oggi che gli studi sembrano confermare la difficoltà psicologica di tutti

È quello che ti meriti di Barbara Frandino e la necessità di bastarsi

27 Novembre 2020

Di redazione1

Ci sono due misteri da risolvere, in È quello che ti meriti di Barbara Frandino. Uno è sentimentale, l’altro ha a che fare con una colpa di una dei due protagonisti.

Bauhaus, la rivoluzione concreta della scuola al centro

26 Novembre 2020

Di redazione1

Grazie alle idee di Gropius il Bauhaus è una scuola innovativa, aperta a entrambi i sessi e con forti aspirazioni progressiste nel pieno di un dopoguerra difficile come quello della prima Guerra Mondiale

Giusy Versace: un libro fotografico per abbattere il muro della violenza sulle donne

25 Novembre 2020

Di redazione1

Il contributo di esponenti da ogni settore, racchiusi in un libro da Giusy Versace, contro la violenza sulle donne.

Quali saranno le professioni più richieste e quelle destinate a scomparire?

23 Novembre 2020

Di redazione1

Lasciamo alle macchine tutto ciò che è banale, faticoso, ripetitivo, per dedicare energie e risorse a ciò genera stupore e benessere

Eroine: tutto quello che ci possono insegnare le donne delle serie tv

20 Novembre 2020

Di redazione1

Un viaggio nelle sempre più numerose serie tv con al centro un personaggio femminile, che hanno la forza di essere davvero rivoluzionarie

Come capire quando siamo pronti per una relazione di coppia

18 Novembre 2020

Di redazione1

I segnali per comprendere se è il momento giusto per una relazione affettiva sono tanti, e non dipendono solo da chi incontriamo

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-