

Manuela Arata
Fondatrice e Presidente del Festival della Scienza di Genova. Già Direttore Generale dell’Istituto Nazionale per la Fisica della Materia, è stata Technology Transfer Officer al CNR fino al 2013. Esperta nel management dell’innovazione, IPR e creazione d’impresa, docente di Management della Ricerca è Visiting Professor presso l’Università Del Salvador di Buenos Aires e cofondatrice della Shanghai Academy for Scientific Explainers. Componente del Research, Innovation and Science Policy Experts (RISE) High Level Group (HLG), ha svolto vari incarichi come Esperto Indipendente per la Commissione Europea. Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana dal 2005, è stata premiata nel 2013 con la Medaglia d’oro della Città di Genova e Silver Magnolia Award della Municipalità di Shanghai, nel 2009 Premio Capo d’Orlando, nel 2005 con il Premio Andersen e nel 2004 come donna dell’anno AIDDA.
Contenuti di Manuela Arata


L'innovazione spiegata ai politici. Perché o rilanciamo il Paese o… rilanciamo il Paese!
L'innovazione spiegata ai politici. Perché o rilanciamo il Paese o… rilanciamo il Paese!
È ora di cambiare e formare nuove figure professionali in grado di competere con il resto del mondo
È ora di cambiare e formare nuove figure professionali in grado di competere con il resto del mondo
Il trasferimento del sapere tra generazioni rilancia il Paese. Per innovare, apriamo l’officina dei prototipi
Il trasferimento del sapere tra generazioni rilancia il Paese. Per innovare, apriamo l’officina dei pr
Mondo della ricerca e imprese non si parlano (o si parlano troppo poco). Dal dialogo può ripartire il Paese
Mondo della ricerca e imprese non si parlano (o si parlano troppo poco). Dal dialogo può ripartire il Paese
Scienziati e gente comune insieme in un public engagement creativo. Succede al Festival della Scienza di Genova
Scienziati e gente comune insieme in un public engagement creativo. Succede al Festival della Scienza di Gen