

Sirio Schiano lo Moriello
Operatore culturale, si occupa di arte, eventi, comunicazione, cultura e turismo. Facendo tesoro di
una quasi trentennale esperienza, ha declinato i suoi interessi in un ampio ventaglio di applicazioni
professionali: direttrice di progetti culturali e rassegne d’arte, curatrice, responsabile della
comunicazione, scrive di arte ed organizza mostre.
Formatasi prima all’Accademia di Belle Arti di Napoli e poi alla Facoltà di Lettere Moderne
Federico II, si è poi specializzata come manager di progetti culturali alla Fondazione Fitzcarraldo di
Torino, dove si è appassionata di marketing e policy della cultura.
Napoletana, classe 1972, ha vissuto a Roma, Firenze, Milano, Liverpool e Torino, dove attualmente
risiede.
Contenuti di Sirio Schiano lo Moriello


Neons Corridors Rooms un percorso nell’arte totale di Bruce Nauman
Neons Corridors Rooms un percorso nell’arte totale di Bruce Nauman
Il Museo Hermann Nitsch: il segno che sopravvive al maestro
Il Museo Hermann Nitsch: il segno che sopravvive al maestro
Sebastião Salgado, quando la fotografia unisce bellezza ed impegno sociale
Sebastião Salgado, quando la fotografia unisce bellezza ed impegno sociale
Storia della Notte e Destino delle Comete. Al Padiglione Italia Tosatti e Viola due “compagni di strada”
Storia della Notte e Destino delle Comete. Al Padiglione Italia Tosatti e Viola due “compagni di strada”

Domenico Gnoli, il dettaglio che racconta la vita
Domenico Gnoli, il dettaglio che racconta la vita