

Stefania Milo
Imprenditrice di prima generazione da 10 anni, laureata in Scienze Politiche indirizzo socio-comunicativo, titolare di Format, agenzia di comunicazione. Presidente dei giovani imprenditori di CNA (imprese under 40) da novembre 2013, associazione di categoria che rappresenta gli artigiani e i piccoli imprenditori. La passione per i temi delle imprese e per la vita associativa la vedono impegnata in Cna sin dagli esordi del suo percorso professionale, prima come vicepresidente CNA Cremona, poi presidente dei giovani imprenditori CNA Lombardia e attualmente come presidente nazionale giovani imprenditori. Ciò le ha consentito di maturare una buona conoscenza del mondo della micro-impresa italiana, sia per quanto concerne i suoi pregi, sia le sue lacune. Negli ultimi anni sia grazie al lavoro, che all’esperienza in associazione si è dedicata molto al digitale, come strumento di rilancio delle imprese italiane, che vede come una grande opportunità.
Contenuti di Stefania Milo


Smart Working, il lavoro flessibile cui occorre (ancora) un chiaro quadro normativo
Smart Working, il lavoro flessibile cui occorre (ancora) un chiaro quadro normativo
Il nuovo mantra per le PMI? Investire in formazione e istruzione digitale
Il nuovo mantra per le PMI? Investire in formazione e istruzione digitale
Dove devi promuovere la tua azienda? Dove ci sono i clienti: su Facebook
Dove devi promuovere la tua azienda? Dove ci sono i clienti: su Facebook
Coworking: un serbatoio infinito di collaboratori per far crescere l’azienda
Coworking: un serbatoio infinito di collaboratori per far crescere l’azienda
SELFIEmployment, un bando sulla strada giusta: valore al merito
SELFIEmployment, un bando sulla strada giusta: valore al merito
Non sarete vero tra quelli che ancora non vendono online?!? I bei numeri dell’e-commerce
Non sarete vero tra quelli che ancora non vendono online?!? I bei numeri dell’e-commerce
Artigiani e nuove regole. Piccola guida per sopravvivere alla giungla della Pubblica Amministrazione
Artigiani e nuove regole. Piccola guida per sopravvivere alla giungla della Pubblica Amministrazione