• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: QUELLA DOLCE VITA
Immagine principale di: QUELLA DOLCE VITA
Arte e Cultura

QUELLA DOLCE VITA

Con

Centodieci

Date dell'evento

  • 19/12/2022 • 19:00

    Via Vittorio Veneto 76, Roma

    Partecipa
  • 14/12/2022 • 19:00

    Via Vittorio Veneto 76, Roma

    Partecipa
  • 02/12/2022 • 19:00

    Via Vittorio Veneto 76, Roma

    Partecipa
  • 30/11/2022 • 19:00

    Via Vittorio Veneto 76, Roma

    Partecipa

Dettagli

Fra gli elementi che più hanno contribuito ai cambiamenti e alle trasformazioni sociali degli ultimi due secoli, la fotografia e il cinema sono sicuramente sul podio.

Indissolubilmente legati da una radice comune, questi due linguaggi si sono sviluppati nel corso dei decenni anche attraverso reciproci scambi e contaminazioni. 

In uno di questi incroci troviamo le fotografie di scena esposte in mostra, nate dalla straordinaria professionalità di fotografi che hanno saputo interpretare la forza emotiva delle sceneggiature e dei personaggi senza tradire le esigenze del regista. 

È anche loro, quindi, il merito di aver saputo diffondere il concetto stesso di ‘Dolce vita’, che travalica i limiti dell’iconica pellicola diretta da Fellini nel 1960 (uno dei film più citati di sempre) per diventare espressione di un modo di vivere, di vestire e di guardare a un futuro più leggero e spensierato, dopo le fatiche della guerra. In questo periodo l’industria cinematografica si sviluppa, dall’America all’Europa, in luoghi come Hollywood e Cinecittà, dove viene messo in scena il fermento economico e culturale del “boom”, con immagini e volti in grado di farci ancora emozionare a distanza di decenni.

A testimoniare il proficuo rapporto fra cinema e fotografia, sono anche aneddoti come quello che vede nel fotografo Sam Shaw l’ideatore della celeberrima scena della gonna di Marilyn Monroe che svolazza sulla grata della metropolitana di New York, poi immortalata successivamente da Billy Wilder durante le riprese di “Quando la moglie è in vacanza”. 

Questo è solo uno degli esempi del ruolo imprescindibile della fotografia nel definire il profilo e il carattere dei divi che hanno plasmato l’immaginario di intere generazioni, forgiandone i gusti, influenzandone l’abbigliamento, ma, soprattutto, canalizzandone i sogni e i desideri.

Per partecipare agli eventi è richiesto l’utente di procedere alla registrazione che viene gestita da Eventbrite. I dati forniti saranno trattati in base all’informativa sul trattamento dei dati e alle condizioni di servizio che vengono fornite a cura di Eventbrite all’atto della compilazione del form.

Potrebbero interessarti anche

Vedi tutti gli eventi
  • Arte e Cultura

    WATERHEAVEN – A causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus l’evento è rimandato

    Con Redazione Centodieci
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    RATAMACUE – Storia di arte per voce e batteria

    Con Carlo Vanoni e Phil Mer
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    Giacinto Cerone. UNA NOTA CHE NON C’È

    Con Redazione Centodieci
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    SGUARDI – DINAMICHE DEL VOLTO

    Con Redazione Centodieci
    Vai all’evento

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-