• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Centodieci Extra
Icona
Arte e Cultura

Pensieri d’arte – Alberto Burri e la matericità dell’espressione artistica

Da una matrice figurariva e la scuola romana degli Anni ’30, Burri passa già prima degli Anni ’50 a quella ricerca espressiva che lo ha reso poi celebre in tutto il mondo. Materiali organici, forme astratte: Alberto Burri si apre all’informale grazie a catrame, vinavil, sabbia, muffe, sacchi di yuta provando ad esprimere ciò che […]

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 28.07.2020 alle 10:19

Da una matrice figurariva e la scuola romana degli Anni ’30, Burri passa già prima degli Anni ’50 a quella ricerca espressiva che lo ha reso poi celebre in tutto il mondo. Materiali organici, forme astratte: Alberto Burri si apre all’informale grazie a catrame, vinavil, sabbia, muffe, sacchi di yuta provando ad esprimere ciò che non riesce a passare attraverso la fotografia e il cinema.

Un pensiero d’arte che dimostra ancora una volta quanto l’arte italiana sia sempre riuscita a raccontare ed esprimere il presente.

Condividi questo video

Guarda anche

Vedi tutti i video
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Arte e Cultura
    24.12.2020

    Note d’Italia – Daniele Stefani canta un Buon Natale a tutti

    Guarda il video
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Arte e Cultura
    17.09.2020

    Note d’Italia – Molise: Daniele Stefani canta Fred Bongusto

    Guarda il video
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Arte e Cultura
    02.07.2020

    Note d’Italia – Piemonte: Daniele Stefani canta Paolo Conte e Fred Buscaglione

    Guarda il video
  • Public Program
    Icona
    Arte e Cultura
    13.12.2022

    Procida Capitale della Cultura 2022 – Go Italia. Fiducia e futuro

    Guarda il video

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-