• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Centodieci Extra
Icona
Arte e Cultura

Pensieri d’arte – La vita bohemién e totalmente votata all’arte di Modigliani

Amedeo Modigliani nasce a Livorno in una delle giornate che più hanno segnato la sua famiglia: il padre aveva perso tutto e si doveva ricominciare daccapo. Dopo aver studiato a Venezia, si trasferisce a Parigi dove nel 1905 aderisce al movimento del Fauvismo, dove il colore è grezzo e le linee molto semplici. Una pittura […]

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 15.06.2020 alle 11:52

Amedeo Modigliani nasce a Livorno in una delle giornate che più hanno segnato la sua famiglia: il padre aveva perso tutto e si doveva ricominciare daccapo. Dopo aver studiato a Venezia, si trasferisce a Parigi dove nel 1905 aderisce al movimento del Fauvismo, dove il colore è grezzo e le linee molto semplici.

Una pittura sporca, quasi negativa, dove le immagini vengono appiattite e le linee che delineano le figure sono soltanto accennate. Le prime opere di Modigliani risentono anche della conoscenza e della competizione con Pablo Picasso ma anche del suo stile di vita, perfettamente bohémien e del dolore interiore sia di chi viene ritratto dal suo pennello ma anche di chi contempla le sue opere. Perché dipingendo non può che raffigurare anche il suo.
Amedeo Modigliani più volte torna a Livorno per provare a curare la sua salute, già cagionevole e fortemente compromessa del suo stile di vita autodistruttivo. Anche lì, contaminato dai tanti autori conosciuti a Parigi (come Brancusi e Picasso stesso) e all’arte primitiva si avvicina alla scultura con cui ritorna alla pittura con una rinnovata consapevolezza dei volumi.

Il Pensiero d’arte di oggi è davvero da vedere (e ascoltare) tutto d’un fiato.

Condividi questo video

Guarda anche

Vedi tutti i video
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Arte e Cultura
    24.09.2020

    Note d’Italia – Toscana: Daniele Stefani canta Nada e Nannini

    Guarda il video
  • Centodieci Extra
    Icona
    Arte e Cultura
    08.04.2020

    Pensieri d’arte – Gian Luca Bianco racconta Salvador Dalì

    Guarda il video
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Arte e Cultura
    17.12.2020

    Note d’Italia – Calabria: Daniele Stefani canta Mia Martini e Rino Gaetano

    Guarda il video
  • Centodieci Extra
    Icona
    Arte e Cultura
    10.12.2020

    Pensieri d’arte – Josef Albers e le interazioni tra forme e colori

    Guarda il video

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-