• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Centodieci Extra
Icona
Arte e Cultura

Pensieri d’arte – Pablo Picasso, Guernica e Les Demoiselles d’Avignon

Il genio e il lavoro artistico di Pablo Picasso è così vasto che un solo “pensiero d’arte” non può essere sufficiente. Per questo Gian Luca Bianco si concentrerà solo su due grandissime opere che riescono però a essere estremamente rappresentative del modo di dipingere di Picasso: Les Demoiselles d’Avignon e Guernica. Sin da piccolo Pablo […]

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 01.06.2020 alle 10:03

Il genio e il lavoro artistico di Pablo Picasso è così vasto che un solo “pensiero d’arte” non può essere sufficiente. Per questo Gian Luca Bianco si concentrerà solo su due grandissime opere che riescono però a essere estremamente rappresentative del modo di dipingere di Picasso: Les Demoiselles d’Avignon e Guernica.

Sin da piccolo Pablo è affascinato dalla pittura e dalla raffigurazione. Pare addirittura che la sua prima parola sia stata “lapis”. Precocissimo come tutti i geni già a 8 anni dipingeva perfettamente. Poi nel diventare adulto e maturo nel suo modo di dipingere si staccherà, come sappiamo, dal modo classico di vedere e riprodurre la realtà, rivoluzionando il concetto di pittura. È iniziatore infatti dell’avanguardia del Cubismo insieme a Georges Braque, nato per analizzare ancora di più e in un modo ancora più profondo l’oggetto raffigurato e che per certi versi nasce per reazione alla pervasività della fotografia. Picasso infatti diceva così: «Ogni atto di creazione è un atto di distruzione».

Condividi questo video

Guarda anche

Vedi tutti i video
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Arte e Cultura
    17.09.2020

    Note d’Italia – Molise: Daniele Stefani canta Fred Bongusto

    Guarda il video
  • Public Program
    Icona
    Arte e Cultura
    11.01.2022

    Palermo- Viaggio nella cultura

    Guarda il video
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Arte e Cultura
    11.06.2020

    Note d’Italia – Bologna: Daniele Stefani canta Dalla e Morandi

    Guarda il video
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Arte e Cultura
    24.09.2020

    Note d’Italia – Toscana: Daniele Stefani canta Nada e Nannini

    Guarda il video

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-