• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019
Public Program
Icona
Arte e Cultura

MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 05.09.2019 alle 18:02

Per la Città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, Centodieci in collaborazione con il Comune di Matera, presenta un palinsesto 
di riflessioni e dialoghi con personalità internazionali del mondo economico, accademico, della scienza, dell’arte e del vissuto religioso, sul futuro della città, valorizzando tradizioni e identità in chiave innovativa e visionaria, interrogandosi sull’eredità culturale, morale e umana, che questo momento straordinario di investimento e di grande visibilità a livello mondiale saprà lasciare alla città e ai cittadini di Matera del Mezzogiorno, dell’Italia e del Mediterraneo.

RiVedere Matera

L’obiettivo dei grandi eventi delle capitali europee della cultura è quello di promuovere e diffondere coscienza comunitaria. Il caso di Matera ha, però, delle caratteristiche di eccezionalità legate alla sua profonda tradizione storica e antropologica su cui è possibile realizzare un nuovo modello di impresa culturale.

Matera è caratterizzata da una storia di innovazione ed evoluzione che continua ancora oggi nel tentativo di realizzare nuove imprese ed economie culturali. Di concerto con il Comune di Matera sono state quindi individuate nove aree tematiche che comprendono i caratteri emergenti della tradizione storica e dell’ecosistema naturale della Basilicata. Queste aree tematiche saranno analizzate e raccontate al pubblico attraverso un vero e proprio palinsesto di eventi cross-disciplinari che compongono il progetto RiVedere Matera.

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Arte e Cultura
    25.11.2020

    Giusy Versace: un libro fotografico per abbattere il muro della violenza sulle donne

    Leggi l'articolo
  • Public Program
    Icona
    Arte e Cultura
    30.01.2018

    Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018: Simona Atzori per Centodieci è Ispirazione

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Arte e Cultura
    22.09.2022

    Fotografia e arte negli anni 60 e 70: due importanti mostre a Torino

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Arte e Cultura
    06.08.2020

    APRITI AL NUOVO DELLA TUA VITA – IL VALORE DEL VIAGGIO PER LA [...]

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-