• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: 3 consigli per «ammutolire» i pensieri negativi
Icona
Empowerment

3 consigli per «ammutolire» i pensieri negativi

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 24.09.2018 alle 12:04

How to Overcome from Negative Thinking from Sarita Pattnayak

È una difesa naturale, quella del nostro cervello che mette sempre tutto in dubbio e in discussione. Quante volte davanti a una nuova sfida avete pensato: “non ce la farò mai”? Questo tipo di pensiero negativo può essere molto potente e efficace ma rischia di farci perdere importanti opportunità, e per questo è bene imparare a zittirlo. Ecco come:

1. Riconoscere il pensiero negativo

Non dobbiamo fingere di non ascoltare, il nostro cervello sta solo compiendo il suo scopo primario: quello di proteggere. Riconosciamo il segnale di pericolo, poi facciamo un passo indietro, vale la pena non ascoltarlo?

2. Cerchiamo la verità

Quando suona il campanello d’allarme chiediamoci quanta verità c’è dietro e poi andiamo alla ricerca dei segnali più incoraggianti, chiediamoci quante volte abbiamo avuto successo, nonostante i dubbi e le paure.

3. Sforziamoci di vedere il lato positivo delle cose

È tutta questione di allenamento, dobbiamo educare il nostro cervello a vedere il positivo, alla fine di ogni giornata chiediamoci cosa abbiamo ottenuto, quali compiti abbiamo portato a termine. Visualizziamoci al meglio, nel pieno del nostro successo. Può essere utile stilare una lista dei nostri anche piccoli successi: dobbiamo dare al nostro cervello le prove che possono portarlo a modificare prospettiva.

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    18.01.2017

    Restituiamo al cibo la sua dimensione energetica e vitale

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    31.05.2019

    J. K. Rowling e il successo, cosa ci insegna la sua storia

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    31.08.2016

    Quante news false online: impariamo a difenderci

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    12.01.2018

    La ferma convinzione di riuscire è più importante di qualsiasi altra cosa

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-