• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: 3 step efficaci per gestire il conflitto sul lavoro
Icona
Empowerment

3 step efficaci per gestire il conflitto sul lavoro

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 14.02.2019 alle 20:14
IQ Management – Dealing With Conflict from InterQuest Group

Come gestire il conflitto in ufficio? Non è semplice e non è piacevole vivere in un’atmosfera di tensione, dove sembra che la situazione possa esplodere da un momento all’altro. Ecco tre consigli semplicissimi per destreggiarsi in un momento difficile dove una o più persone sono in disaccordo.

  1. Ascolta tutte le versioni dei fatti
    Se vuoi avere un’idea chiara di quel che sta succedendo non puoi limitarti ad ascoltare una sola versione dei fatti; devi procedere e prestare orecchio a ogni parte coinvolta. E possibilmente non prendere le difese di nessuno. Comprendere e basta.
  2. Conduci ogni discussione sul conflitto in luogo privato
    Non ti venga mai in mente di portare il conflitto allo scoperto quando non è desiderato da chi ne è coinvolto, fare battutine simpatiche o redarguire in pubblico. Scegli un posto appropriato dove ci sia pace e quiete.
  3. Cerca di fare ragionare le parti in conflitto sugli obiettivi comuni
    Una buona idea quando si parla di conflitto è condurre con gentilezza le persone coinvolte a ragionare sulla posta in gioco, che può anche essere alta. Lavorare su un traguardo comune richiede serenità e tutto quel che si può fare è incoraggiare un chiarimento onesto, dove non resta nulla di non detto.
Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    15.10.2018

    Resilienza emotiva. Cos’è e come coltivarla sul lavoro

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    01.08.2016

    La tecnologia e il nostro cervello: alleati o nemici?

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    14.12.2018

    Ascoltare musica in ufficio può aumentare la tua produttività?

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    30.01.2020

    #CentodieciTip: Regalati dei momenti di niente per riequilibrarti

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-