Le nostre abitudini influenzano pesantemente il nostro stile di vita. Quelle buone lo migliorano, quelle cattive possono fare molti danni. Non si parla soltanto di abitudini concrete, si può dire, ma psicologiche: il nostro cervello ha il potere di condizionarsi e tocca, talvolta, mettergli «le redini» per evitare che la nostra vita tutta ne risenta. Ecco 5 abitudini che rendono infelici.
- Isolarsi
Anche se parlare di se stessi è difficile, e ci sentiamo incompresi, occorre «forzarsi» un poco ad aprirsi anche quando costa fatica. Non dobbiamo essere perfetti: proiettare solo perfezione ci allontana dagli altri. - Non perdonare
Imparare a lasciare andare è una delle vere chiavi della felicità. Possiamo anche non dimenticare, ed è importare imparare delle lezioni, ma tenere il grugno aiuta proprio a poco. - Non prendersi tempo per se stessi e le cose che amano
Non siamo vasi da riempire, ma fiaccole da accendere: così diceva Plutarco. Ricordiamo quant’è importante infiammarci per ciò che amiamo, che ci fa stare bene e aiuta a coltivare le nostre passioni. - Preoccuparsi per il futuro
Qualcuno sostiene che sia futile pensare o immaginare il futuro, perché lo vediamo già nel presente. È vero. Proviamo a essere «mindful» e vivere nel momento. - Paragonarsi agli altri
Proviamo a non farlo mai: noi siamo noi, abbiamo la nostra strada che è differente da chiunque altro. Inoltre la ruota gira; oh, se gira. E il nostro turno prima o poi arriva sempre.