Capita spesso: finito il periodo di vacanza c’è da superare un piccolo trauma, quello del rientro da lavoro. Il cosiddetto stress da rientro è una sindrome comune che colpisce un altissimo numero di la lavoratori che hanno finito le ferie. Si manifesta con ansia, nervosismo, stanchezza eccessiva e non giustificata, e un piccolo stato depressivo. Ci sono però dei modi per affrontarlo e superarlo in tempi brevi. Ecco di seguito 5 consigli.

1. Organizzarsi

Per non farsi sommergere dalle cose da fare è necessario darsi delle priorità. Può essere utile fare una lista di quel che c’è da fare, e iniziare a scremare le mail che sono arrivate. Evitate di leggerle tutte il primo giorno.

2. Iniziare per gradi

Non c’è bisogno di fondarsi di fretta su tutto ciò che si è accumulato, e nemmeno di fare gli straordinari per smaltire il lavoro. Iniziate dalle cose più urgenti e proseguite per gradi.

3. Modificare la routine

Spesso ci deprimiamo all’idea di tornare a fare sempre le stesse cose. Per questo può essere utile modificare anche leggermente le proprie abitudini: cambiare strada per andare in ufficio, cercare nuovi luoghi, sperimentare nuovi bar o ristoranti per la pausa pranzo. Può anche aiutare svegliarsi prima del solito e fare qualche attività, come la spesa o lo sport, prima di andare in ufficio.

4. Mangiare leggero

Sembra una sciocchezza ma non lo è: pranzi e spuntini leggeri vi faranno sentire più in forma ed energici, aiutandovi a non appesantirvi.

5. Programmare un weekend fuori

Se possibile cercate di andare fuori città, o organizzate qualche attività per il fine settimana; vi darà l’idea di prolungare ancora un po’ il piacere delle vacanze.