• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
innovazione
Icona
Empowerment

Solitaria, fastidiosa, arrogante… 9 aggettivi spiegano cos’è l’innovazione

Matteo Plevano
Di Matteo Plevano
Psicologo del Lavoro, founder di Green Jobs Hub, acceleratore motivazionale che facilita il cambiamento verso l’economia sostenibile e socialmente responsabile. Convinto sostenitore che il futuro di individui, imprese e intera società possa evolvere attorno a questi 5 assi: autenticità, fiducia, responsabilità sociale, sostenibilità e qualità della vita.
Scopri di più
Pubblicato il 03.03.2016 alle 10:20

Carina

Carino è l’aggettivo più frequente che viene affibbiato ad un progetto realmente innovativo e, nella peggiore delle ipotesi, anche al suo ideatore.
Carino, ma che necessita rapidamente di lasciare spazio alle cose serie e non alle perdite di tempo.
Carino è sbrigativo, superficiale, irreale, stupido, sbagliato. Quasi come quelle ragazze definite ‘simpatiche’ rispetto ad una valutazione estetica.
Carino, un termine che ha il solo scopo di uccidere all’istante la perseveranza e la forza necessarie ad affermare un’idea nuova.

Fastidiosa

La vera innovazione non può che essere fastidiosa, rompe le scatole, catalizzatrice di odio da parte delle strutture precostituite, delle corporazioni, dei diritti acquisiti ecc… Ogni cambiamento è fonte di stress e preoccupazione, figuriamoci una vera e radicale innovazione, che può sovvertire completamente le regole del gioco.

Arrogante

L’innovazione non è umile, non è servile e reverenziale, l’innovazione è arrogante perché sa di avere ragione e si impone, costi quel che costi, consapevole di essere nel giusto. Solo un pensiero arrogante può avere la convinzione di essere migliore rispetto a come si è pensato fino ad oggi.

Solitaria

Non pensiate che i veri innovatori siano circondati di gloria, successo e soldi. Nel momento in cui l’innovazione prende forma nessuno è in grado di accorgersene, e si è inesorabilmente soli. Poco alla volta , e con infinita determinazione, le idee iniziano a viaggiare, raggiungendo 1, 10, 100, 1000 persone. La gloria spesso arriva anni dopo, se arriva. La solitudine è dettata dalla difficoltà a comunicare con gli altri, poiché solo pochi sono in grado di cogliere lo stravolgimento messo in atto.

Virale

L’innovazione si propaga, contagia, si fa strada da sola, davanti agli ostacoli li assale poco a poco, circondandoli, e li divora. Ogni barriera è vana, è solo questione di tempo. Come dopo ogni epidemia la realtà non è più la stessa.

Libera

Innovare è uno dei massimi atti di libertà che ci è concesso in questa vita. Libertà di pensare, di agire, di sperimentare, di sbagliare. Possiamo mettere in discussione tutto e ricostruirlo in forme nuove, come artisti che dipingono sulla tela il proprio futuro e quello del resto della società.

Entusiasmante

Innovare è un viaggio, un’avventura verso l’indeterminato, e per questo è ricco di fascino, energia, tensione vitale. Un movimento verso l’idea è la scoperta fascinosa dell’ignoto, carica di passione e desiderio di felicità.

Intelligente

Innovare è un atto di intelligenza, di pensiero puro, indipendente, distruttivo; per poi ricostruire nuove dimensioni e nuovi scenari. Non c’è innovazione senza intelligenza, altrimenti è ripetizione, la grigia e sbiadita replica dell’esistente.

Epica

La storia dell’umanità che leggiamo sui libri di scuola è fatta da re, imperatori e generali. La storia che ha reso la società migliore e che ci consente di vivere in condizioni migliori è quella degli innovatori, di coloro che hanno saputo guardare al futuro senza paura e hanno lottato per condurre  l’umanità verso uno stadio superiore.

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    09.01.2018

    Linguaggio del corpo: 7 segnali utili a interpretare le reazioni dell'altro

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    08.01.2020

    Non esistono destini segnati – Cosa imparare da Jeff Bezos

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    23.03.2023

    Vuoi essere un laser o una lampadina?

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    24.02.2016

    Decluttering. Togliere l’inutile per rifocalizzarsi sull’essenziale

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-