https://www.youtube.com/watch?v=OZDjzHuQ5Kc
Togliamo la tecnologia dalle mani degli ingegneri e portiamola nei discorsi della società, poniamola come tema primario nelle scuole. Da subito, da piccoli. Abbandoniamo le “mono intelligenze” e sviluppiamo il lavoro di gruppo, insegniamo che il processo è spesso più importante del risultato. È la proposta/provocazione di Fiorella Operto e Emanuele Micheli, membri del Consiglio Direttivo della Scuola di Robotica di Genova. Arriva in un momento di svolta in cui la tecnologia è elemento portante delle nostre vite, e non solo con Internet, perché i robot stanno uscendo dalle fabbriche per entrare nelle nostre case interagendo con noi ovunque.