• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
ascolto attivo empatico
Icona
Empowerment

Ascoltare (davvero) è importante ma difficile: ecco 5 consigli per migliorare

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 28.03.2017 alle 9:30

5 Tips for Becoming a Better Listener from Gretchen Rubin

Ci capita di ascoltare gli altri tutti i giorni: dalle normali conversazioni nelle quali ci si scambia poco più di un commento casuale alle confessioni dei cari alla ricerca del nostro aiuto nella risoluzione di un problema. Tante volte, però, chi ha bisogno di parlare cerca un orecchio per sfogarsi, per alleggerirsi, per dare senso a quanto sta provando o sopportando.
Come possiamo essere d’aiuto?
Ecco 5 veloci consigli che troverete anche nelle slide in alto.
Cerca gli indizi e disponiti in ascolto
La fiducia dell’altro dipende in gran parte dall’apertura che dimostriamo con il nostro atteggiamento (per esempio, deponiamo il telefono o un libro).
Lascia che l’altro si spieghi, offri spazio
Corrobora i sentimenti del tuo interlocutore riassumendo e dando forma ai sentimenti talvolta espressi in maniera caotica.
Incoraggia a elaborare 
“Cioè intendi che… ?” oppure “Mi stai dicendo che… ” sono buone strategie per permettere a chi abbiamo davanti di espandere un argomento magari complesso da articolare.
Parafrasa quel che stai udendo
“In pratica è successo che… ” oppure “Dunque ti senti così… “. Così facendo dimostrerai di aver capito profondamente.
Fai domande (ma non saltare a conclusioni)
Lascia perdere le soluzioni semplici: quel che è ovvio per te potrebbe essere difficile per chi si trova davanti a te.
Infine la regola d’oro: evitiamo di ascoltare con pazienza solo perché sappiamo che, prima o poi, arriverà il nostro turno di prendere la parola. Proviamo a essere realmente disponibili con il corpo, il cervello e il cuore.

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    30.06.2016

    È finita l’era dei divi: oggi al centro del palcoscenico del marketing ci [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    26.04.2016

    Ogni sezione del nostro profilo Linkedin deve parlare di noi (immagine di sfondo [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    14.07.2023

    Le mappe (mentali) della creatività: cosa sono e come funzionano

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    13.08.2014

    La vera soddisfazione personale non è nelle vittorie, ma nel sentire che abbiamo [...]

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-