Come ti comporti in riunione? In realtà, un po’ come i personaggi in cerca d’autore di Pirandello, esistono cinque tipologie di comportamento che si tende a reiterare nei meeting, e cinque tipologie di persone con cui puntualmente ci si trova ad avere a che fare.

  1. L’aggressore
    Critica senza mezzi termini, non è particolarmente interessato allo spirito del team, usa parole forti e si surriscalda come un forno a microonde in pochi secondi per ogni cosa.
  2. L’avvocato del diavolo
    Tipologia particolarmente difficile da gestire, l’avvocato del diavolo sta immancabilmente dalla parte del torto che sia per preservare lo spirito di team (a differenza dell’aggressore) o distruggerlo. In ogni caso farlo ragionare è molto complesso, perché ad avere la coda di paglia alla fine (per magia) sei sempre tu.
  3. Il dominatore
    Si siede a «capotavola», allunga le braccia, gesticola tanto e sa quello che dice. È il capo e il suo verbo è religione. Guai a contraddirlo, ha ragione perché così è.
  4. L’affamato di validazione
    Ha fatto tutto prima, ha detto tutto prima e nessuno l’ha ascoltato. Aveva tutto pronto, ha cercato di avvisare ma è andata male. Eppure la soluzione c’era! Solo lui l’aveva vista. Fondamentalmente si lamenta, e sotto sotto crede di essere meno importante agli occhi degli altri di quanto vorrebbe.
  5. Il timido
    Non parla mai, ascolta e basta. Ha paura di essere identificato come parte del problema, ma anche della soluzione. Vuole stare tranquillo, e discute solo se direttamente interpellato. Tutto sommato incarna la tipologia meno «minacciosa» delle cinque.