Stai (giustamente) staccando la spina per un po’, e un collega rimasto in ufficio ti sta dando una mano a smaltire del lavoro accumulato. Ecco 10 frasi da evitare di pronunciare quando deleghi qualsiasi compito.

  1. “Deve essere pronto ieri”
    Non mettere fretta agli altri, non funziona. Otterrai soltanto un lavoro raffazzonato.
  2. “So che non l’hai mai fatto, ma sono sicuro che te la caverai”
    Traduzione: scusa, ma non avevo nessuna voglia di spiegarti come si lavora a quel che ti ho appena consegnato; arrangiati.
  3. “È un gioco da ragazzi, chiunque saprebbe farlo”
    Ok, allora perché non l’hai fatto tu stesso? Soprattutto, perché stai svalutando a propri la persona che ti sta aiutando?
  4. “Fa’ come credi e poi vediamo se funziona”
    Frase in codice che sta per: nel caso poi, però, non vada bene ti chiederò cortesemente di farlo daccapo
  5. “Non l’avrei fatto allo stesso modo, personalmente”
    Ok, la prossima volta pensaci prima.
  6. “Quando torno ho bisogno che tutto sia finito”
    Stai mettendo i tuoi bisogni prima di quelli degli altri, come se fosse legittimo e automatico. Stai chiudendo ogni finestra di dialogo.
  7. “Avresti dovuto farmelo vedere prima della scadenza”
    Se volevi vedere il risultato del lavoro prima che fosse finito, non avevi che da renderlo noto.
  8. “Dovevi chiedermi prima di prendere qualsiasi decisione”
    Ehi! È una delega o no?
  9. “Ho domandato anche all’altro collega di lavorare alla stessa cosa”
    Stai implicando questo: non mi fido di te, dunque per sicurezza ho chiesto anche a qualcun altro.
  10. “Non è come dovrebbe essere ma ok, lo porto a termine io”
    Peggio per te, perché hai delegato ma il lavoro te lo sei preso comunque.