Aumentare la propria produttività quotidiana – sbrigare compiti, portare a termine doveri, liberarsi dagli impegni di troppo – è un’arte complessa ma indispensabile a chiunque abbia una routine complicata. Che si tratti di mamme lavoratrici, freelance che performano più di un’impresa o impiegati affogati nelle scartoffie tutti hanno bisogno, in un modo o nell’altro, di dare una svolta alle proprie abitudini in maniera tale da divenire semplicemente efficaci. Ecco 7 trucchi per migliorare così semplici che vi chiederete perché non c’avete pensato prima.

  1. Usa la tabella di Eisenhower 
    Dividi i tuoi compiti quotidiani sulla base di quattro variabili: urgenti, non urgenti, importanti e non importanti. Urgente e importante = fare subito; Importante ma non urgente = pianificare quando farlo; urgente ma non importante = delega; on urgente e non importante = non farlo affatto. Facile o no?
  2. Ricorda il principio di Pareto
    L’80% dei risultati dal 20% dei compiti: scegli cosa fare attentamente per massimizzare la soddisfazione di aver vissuto una giornata produttiva.
  3. Usa il calendario o l’agenda! 
    Diciamocelo: nel 2018 non si può vivere senza un’agenda ordinata che ci consenta di tenere a mente tutti gli impegni sociali e lavorativi. La ragione è banale: se è scritto da qualche parte non ti tocca tenerlo a mente. Risparmi un sacco di energia.
  4. Evita l’eccesso di appuntamenti
    Devi andare lì e poi lì e poi lì… Due, tre, quattro appuntamenti (anche piacevoli come un pranzo tra amici) in ogni angolo della città. Naturalmente controproducente in termini di tempo e produttività: ti tocca considerare i numerosi tempi morti tra spostamenti. Soluzione utile: fai ciò che è possibile al telefono.
  5. Riposa dopo il lavoro
    Quando arrivi a casa dopo una lunga giornata, prova a non fare assolutamente nulla. A rilassarti sul serio. Se lo fai, la tua mente tornerà a funzionare più velocemente perché il tuo corpo sarà parzialmente rigenerato.
  6. Non lavorare su una scrivania disordinata
    Le pile di libri e fogli riflettono il caos nella tua testa. Tempo di fare un po’ di decluttering!
  7. Trova un modo per segnalare i compiti già svolti
    Può essere un elastico da passare da un braccio all’altro quando si è portato qualcosa a termine o mettere una X sul calendario o sull’agenda. Trova un modo per notificare a te stesso (proprio così) una piccola vittoria produttiva. Non è altro che il semplice meccanismo di ricompensa alla base di ogni abitudine.