Theaster Gates, di professione vasaio, voleva fare qualcosa per lo stato pietoso del proprio quartiere nella città di Chicago. Si è lasciato guidare dalla voce delle persone che lo abitano, creando una rete che ha favorito il buon vivere tra gli abitanti: ha trasformato edifici abbandonati in poli comunitari che collegano e ispirano chi ancora ci vive (e attirano chi non ci vive). In questo intervento appassionato, Gates condivide la sua ferma convinzione che la cultura possa fungere da catalizzatore della trasformazione sociale in qualunque città.


Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà...
2015-05-14T08:35:13+02:00