Nel suo pitch al TEDx di Trento lo scrittore Michele Dotti sottolinea che paraddossalmente, quanto facciamo degli errori, e continuiamo a ripeterli, anche se poi li correggiamo, è come se questi ci portassero all’apprendimento dell’errore stesso.
Dotti si allontana dunque dalle ricerche che dimostrano l’importanza del fallimento e dell’errore: secondo lo scrittore noi impariamo dai successi, non dagli insuccessi. Non dobbiamo aver paura di sbagliare ma nella consapevolezza che siano i successi che ci portano ad un apprendimento reale. Ricerche psicologiche dimostrano infatti che la memoria di un successo è 7 volte più duratura di quella di un insuccesso.


Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà...
2015-12-15T09:30:44+01:00