Il tour siciliano di Centodieci è Cambiamento con Oscar di Montigny si è appena concluso. Palermo, Partanna e Campobello di Mazara sono solo le ultime tappe di un lungo viaggio volto alla presentazione del libro “Il tempo dei nuovi eroi” scritto dallo stesso direttore marketing, comunicazione e innovazione di Banca Mediolanum e già bestseller nelle librerie. Un viaggio che non è solo quello di Centodieci, ma degli eroi dei giorni nostri, eroi che partono e vivono, quotidianamente anche in territori splendidi, ma forse difficili, come la Sicilia.
“Siamo noi i nuovi eroi!” tuona una voce dalla sala prima di cominciare, come a dire “è una vita difficile, il difficile è arrivare in fondo ogni giorno”. Di Montigny ribalta però il concetto, più che un libro che serve a motivare è un libro che serve a pensare, più che una presentazione è una digressione su chi siamo e quali strade abbiamo la possibilità di prendere se solo ci fermiamo a pensare perché il cambiamento è possibile se si rema tutti nella stessa direzione: “Ho 5 figli, il loro benessere dipenderà da voi. Se tutti cercherete di fare in modo che loro staranno bene allora sarà così per davvero, vale in ogni cosa”.
Collettività, amore e gratitudine. Concetti che, teoricamente, sono lontani dal senso classico di economia, eppure Oscar di Montigny si sofferma proprio sul significato della parola gratitudine: memoria di un beneficio ricevuto e prontezza a dimostrarlo. È l’essenza del marketing.
Non è l’amore, o meglio non è solo l’amore, non è il rispetto, anzi non è solo il rispetto, la gratitudine è il vero sentimento che in aggiunta al rispetto e all’amore genera realmente il fondamentale della fedeltà e del rapporto duraturo nel tempo tra chi offre e chi domanda. Economia 0.0 è generare nell’altro un processo economico che lo induce a provare per te un senso profondo e vero di gratitudine. Se le aziende remeranno in quella direzione, se le persone remeranno in quella direzione, avremo davvero Il tempo dei nuovi eroi.


Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà...
2017-07-10T14:30:18+02:00
2022-01-25T17:41:52+01:00