• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: Il sapere non è più un prodotto, ma un processo che nasce dalla comunicaz
Icona
Innovazione e Sostenibilità

Il sapere non è più un prodotto, ma un processo che nasce dalla comunicazione interattiva nel mondo digitale

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 25.07.2014 alle 9:42

Jeffrey Schnapp parla all’Internet Festival di Pisa del 2013

Storico statunitense, fondatore e direttore dello Humanities Lab all’Università di Stanford (Usa) fino al 2011, Jeffrey Schnapp è uno dei pionieri della Digital Humanities, una nuova disciplina che studia il rapporto tra il digitale e le scienze umane. Oggi gestisce il metaLAB dell’Università di Harvard il cui obiettivo di ricerca è la cultura nell’era dei network digitali.

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    18.10.2021

    Non fungible token. Vantaggi e opportunità al di là della bolla culturale

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    14.12.2018

    Cambiamento climatico: l'adolescente Greta Thunberg fa scuola a tutto il mondo

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    22.09.2021

    Liberalizzazione delle immagini dei dipinti nei musei: ovvero l’economia circolare della cultura

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    15.10.2019

    "Slow living", ma anche "slow working"? È possibile

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-