Kelly McGonigal, psicologa della salute e docente alla Stanford University, è uno dei maggiori esperti del rapporto mente-corpo. Nel discorso tenuto alla 99 U Conference ha spiegato che, in quanto psicologa della salute, le è stato insegnato che lo stress è il nemico del benessere, della produttività, della felicità e della salute. Ha così passato molti anni cercando di aiutare le persone a ridurre o evitare lo stress. Negli ultimi anni, ha cambiato radicalmente idea ed è divenuta sostenitrice di quello che definisce “paradosso dello stress”. Grazie a una ricerca condotta in 121 Paesi, ha evidenziato come le nazioni che hanno un maggiore PIL, lunghe aspettative di vita e gli abitanti più soddisfatti, sono quelle nelle quali le persone dichiarano di essere più stressate. Le persone che hanno una vita significativa, si preoccupano di più, e quindi si definiscono più stressate, rispetto alle persone con una vita meno significativa.


Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà...
2015-09-24T08:31:43+02:00