• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: FANTASIA - L'intera e irriverente famiglia dei personaggi in ceramica di Ma
Immagine principale di: FANTASIA - L'intera e irriverente famiglia dei personaggi in ceramica di Ma
Arte e Cultura

FANTASIA – L’intera e irriverente famiglia dei personaggi in ceramica di Massimo Giacon

Con Redazione Centodieci

Date dell'evento

  • 14/12/2019 • 11:00

    Forlì

    Partecipa
  • 13/12/2019 • 18:00

    Cesena

    Partecipa

Dettagli

L’Arte, simbolo di connessione e cultura tra gli esseri umani di ogni tempo, di ponte tra passato, presente e futuro è il motto di “Centodieci è Arte”, il ciclo di incontri sul territorio nati per diffondere l’arte in tutte le sue espressioni.

Il prossimo appuntamento è a Cesena con la mostra “FANTASIA L’intera e irriverente famiglia dei personaggi in ceramica di Massimo Giacon”, dalla serie The Pop will eat Himself, Edizioni Superego Design, a cura di Centodieci è Arte, la cui inaugurazione si terrà venerdì 13 dicembre dalle ore 18.00 negli uffici di Banca Mediolanum, in via Cesare Battisti 90.

La Mostra consiste di una vasta collezione composta da 14 opere scultoree in ceramica dipinta a mano e 10 opere fotografiche.

Centodieci presenta nella sua completezza il progetto “The Pop will eat Himself”, risultato dell’immaginazione dell’eclettico e versatile artista, fumettista, illustratore, designer e musicista. Il progetto nasce da una mostra di disegni, studi e tavole, realizzata per la prima volta nel 2006. I personaggi bidimensionali sono stati tradotti in sculture tridimensionali attraverso la modellazione 3d, prodotti da Fratelli Rigoni di Nove (Vicenza) e commissionate da Superego Design.

Le opere di questa serie, di Massimo Giacon,  trovano le loro radici nella Toy Culture, una sottocultura nata all’inizio degli anni ’90, come evoluzione  tridimensionale dei puppets del writing, sviluppatasi parallelamente all’affermazione della street art occidentale e dei manga giapponesi e coreani.

Per partecipare agli eventi è richiesto l’utente di procedere alla registrazione che viene gestita da Eventbrite. I dati forniti saranno trattati in base all’informativa sul trattamento dei dati e alle condizioni di servizio che vengono fornite a cura di Eventbrite all’atto della compilazione del form.

Potrebbero interessarti anche

Vedi tutti gli eventi
  • Arte e Cultura

    CENTODIECI è PROGRESSO PER PROCIDA – GO ITALIA

    Con Giancarlo Orsini
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    CENTODIECI È ARTE – ANDY WARHOL: ICONS

    Con Redazione Centodieci
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    Irene Kung. Visioni dallo Yunnan e dal Tibet

    Con Centodieci
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    CENTODIECI PER PROCIDA INCONTRA OSCAR FARINETTI – L’AGRICOLTURA EROICA

    Con Oscar Farinetti
    Vai all’evento

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-