• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Lezioni Italiane
Icona
Arte e Cultura

Pagine d’Italia – Giulia Cavaliere – Milano

La giornalista e critica musicale Giulia Cavaliere ci porta a spasso nella Milano vintage, leggendo un passo di Guido Piovene che la descrive alla perfezione

Icona play Icona pausa

Pagine d’Italia – Giulia Cavaliere – Milano

Di

Redazione Centodieci
Il tuo browser non supporta l'elemento audio.
Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 01.12.2020 alle 15:09

Giulia Cavaliere, giornalista e critica musicale, ha da poco pubblicato con Minimum Fax Romantic Italia, un viaggio nella musica d’amore italiana attraverso una sorta di playlist scritta. In Pagine d’Italia racconta la sua Milano, che seppur non sia entrata nei suoi scritti più lunghi e non sia la città in cui vive, è la città con cui mantiene una relazione a distanza (vive a venti minuti di treno, a Pavia). Non solo, è sempre stata oggetto di racconto, ritratto attraverso la collezione e l’approfondimento della sua storia, soprattutto degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta, che colleziona e diffonda attraverso il profilo Instagram di Case della Vetra.

Nella rubrica Pagine d’Italia gli scrittori raccontano il loro legame con le città d’Italia, dove sono nati, vivono o hanno trovato ispirazione per i loro romanzi.

Il video dell’intervista a Giulia Cavaliere è disponibile al seguente link.

Condividi questo podcast

Ascolta anche

Tutti i podcast
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Arte e Cultura
    01.12.2020

    Pagine d’Italia – Sandro Frizziero – Laguna di Venezia

    Ascolta il podcast
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Arte e Cultura
    01.12.2020

    Pagine d’Italia – Camilla Baresani – Milano

    Ascolta il podcast
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Arte e Cultura
    01.12.2020

    Pagine d’Italia – Giulia Cavaliere – Milano

    Ascolta il podcast
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Arte e Cultura
    01.12.2020

    Pagine d’Italia – Giulia Cuter – Brescia

    Ascolta il podcast

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-