• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Lezioni Italiane
Icona
Innovazione e Sostenibilità

Fatto in Italia: l’utopia fantastica di Gianni Rodari

L’utopia può essere reale se si insegna agli adulti di domani a sognare in grande.

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 21.01.2021 alle 11:10

Gianni Rodari è uno dei capisaldi della letteratura per bambini italiana e mondiale. I suoi libri, le sue filastrocche, le sue fiabe sono conosciuti in tutto il mondo e celebrati per quello che sono: la prova che attraverso la cultura si possa immaginare un mondo nuovo, quasi utopistico, ma non per questo meno reale.

Per renderlo più reale infatti Gianni Rodari ha deciso di rivolgersi direttamente a chi ha davanti una vita e ha occhi nuovi per guardarla: i bambini. Sono loro il futuro e sono loro che in base a come diventeranno adulti renderanno reali i loro sogni.

Con questo episodio di Fatto in Italia in un certo senso si chiude un triangolo ideale e perfetto fatto di competenze e visioni innovative rivolete proprio ai più piccoli che sono state al centro di questa rubrica grazie all’approfondimento di personalità come Maria Montessori, Bruno Munari e Gianni Rodari, appunto.

Il progetto di Lezioni italiane prende spunto dal saggio di Italo Calvino “Lezioni americane”, uno dei suoi ultimi scritti che è diventato una bussola anche per il mondo contemporaneo. Proprio per questo, per orientarci meglio in questo complesso momento, nasce Lezioni italiane. Da sempre Centodieci infatti è orgoglioso e indissolubilmente legato a quel “saper fare” italiano che nella storia ha reso grande il nostro Paese. Saper scrivere, saper dipingere, saper progettare, saper inventare. Sono soltanto alcuni dei talenti che in questa pagina svilupperemo sotto forma di parole scritte e cantate, recitate e raccontate.

Dicono che nei momenti di crisi si intravvedano anche spiragli di opportunità, Lezioni italiane è il nostro modo per offrire ai lettori di Centodieci la possibilità di vedere questo periodo così strano per il nostro Pianeta come qualcosa di positivo, di visione e di ripresa. Sentendosi anche orgogliosi di ciò che l’Italia ha offerto e offrirà al mondo intero.

Condividi questo video

Guarda anche

Vedi tutti i video
  • Centodieci Extra
    Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    30.12.2022

    Pianeta Centodieci – Climate Action / La transizione giusta

    Guarda il video
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    14.07.2020

    Fatto in Italia – La centralità del paesaggio per Andreas Kipar

    Guarda il video
  • Centodieci Extra
    Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    15.12.2022

    Pianeta Centodieci – Peace, justice and strong institutions / Vademecum per la democrazia

    Guarda il video
  • Centodieci Extra
    Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    12.01.2023

    Pianeta Centodieci – Partnership for the goal / Un’altra impresa è possibile

    Guarda il video

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-