• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Lezioni Italiane
Icona
Innovazione e Sostenibilità

Fatto in Italia: il metodo educativo di Maria Montessori

Oggi Gian Luca Bianco racconta una storia che ci può rendere orgogliosi di essere italiani. Un “Fatto in Italia” che ha al centro i bambini, l’educazione, il futuro della comunità, che ha la pace tra i popoli come base fondante. Maria Montessori (1870 – 1952) è la terza donna italiana a laurearsi in Medicina. Viene […]

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 18.06.2020 alle 11:48

Oggi Gian Luca Bianco racconta una storia che ci può rendere orgogliosi di essere italiani. Un “Fatto in Italia” che ha al centro i bambini, l’educazione, il futuro della comunità, che ha la pace tra i popoli come base fondante.

Maria Montessori (1870 – 1952) è la terza donna italiana a laurearsi in Medicina. Viene da una famiglia aperta, che rispetta e che incentiva le aspirazioni della figlia. Il suo modo di avvicinarsi agli studi e all’educazione è frutto di una vera e propria passione, che passa attraverso sia la conoscenza, ma anche la battaglia femminista per ridurre il divario uomo/donna nel lavoro e nelle paghe salariali. Una giovane donna ricca di forza e di grinta, insomma, cosa che, insieme alla fede nella pace, mette anche nel suo lavoro, subito attratto dai bambini complicati, senza famiglia, che vivono nei manicomi. L’Umbria è il centro del percorso di educazione montessoriano italiano. A Città di Castello, infatti, sarà fondata la prima scuola montessoriana nel 1909.

Oggi con il professor Luciano Mazzetti, direttore generale e coordinatore per le attività didattiche del Centro Internazionale Montessori di Perugia, approfondiamo come il percorso montessoriano si stia evolvendo e stia continuando ai giorni d’oggi.

Condividi questo video

Guarda anche

Vedi tutti i video
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    28.05.2020

    Fatto in Italia – Il nuovo viaggio parte da Venezia

    Guarda il video
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    14.07.2020

    Fatto in Italia – La centralità del paesaggio per Andreas Kipar

    Guarda il video
  • Centodieci Extra
    Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    18.08.2022

    Pianeta Centodieci – Decent Work and Economic Growth / Non è tutto oro [...]

    Guarda il video
  • Centodieci Extra
    Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    02.09.2022

    Pianeta Centodieci – Affordable and clean energy / Belpaese Futuribile

    Guarda il video

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-