

FATTO IN ITALIA con Mario Cucinella intervista di Gian Luca Bianco
L’architettura è l’arte di abitare. Abitare significa vivere profondamente in empatia con i territori e gli spazi. Abitare significa anche fare impresa e generare progresso e benessere dei territori e delle comunità che in esso vivono. Come immaginare la società del prossimo futuro mantenendo rispetto dei territori produttivi e degli abitanti nel rispetto dell’ambiente? Come conciliare queste due anime necessarie e fondamentali per il progresso e l’identità di una comunità, che sia locale e/o globale? Come mantenere in equilibrio queste due esigenze in apparenza in antitesi? Ne parleremo con Mario Cucinella, architetto di fama planetaria e promotore di una architettura empatica e capace di ascolto. Ricordando Adriano Olivetti, che fu ben più che di un semplice committente di architettura, scopriremo che fu proprio il dialogo e il confronto con gli architetti ad innescare un volano di idee per creare spazi per la nuova società.