• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: Burnout: 4 segnali che ti aiutano a riconoscerlo subito
Icona
Empowerment

Burnout: 4 segnali che ti aiutano a riconoscerlo subito

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 03.08.2018 alle 11:47

Burnout from Dr. Pinki Insan

Con burnout si indica quell’esaurimento emotivo che colpisce un lavoratore provato da un lungo periodo di stress; lo stesso che ne ha determinato un logorio psicofisico e emotivo. Essere stressati, o in ansia, è frequente e in una certa misura normale, anche se si tratta di una condizione che va tenuta sotto controllo. Il burnout, però, è una patologia seria che può provocare spiacevoli conseguenze fisiche e organiche, oltre che compromettere le nostre funzioni emotive fino a portarci alla depressione. Ecco perché gli individui a rischio di burnout devono subito correre ai ripari, chiedere aiuto e iniziare un programma di recupero. Ma la prima cosa da fare è individuare quest’esaurimento alle sue fasi iniziali. Ecco come riconoscerlo fin dai primi segnali:

1. Lavoro, solo lavoro

Nella vita di una persona stressata al limite di “bruciarsi” non esiste altro che il lavoro; la sfera professionale diventa l’unico pensiero fisso, una continua preoccupazione.

2. Stanchezza

Tutto sembra uno ostacolo insormontabile, le energie scarseggiano e la stanchezza prende il sopravvento, al punto che la routine lavorativa ne è compromessa.

3. Aggressività

La relazioni sono le prime a risentire dei danni collaterali del burnout. Non solo sul lavoro, ma anche a casa con i tuoi cari, non riesci più ad avere rapporti interpersonali sani: scatti per ogni cosa, sei sempre arrabbiato.

4. Cinismo

Spesso questo tipo di esaurimento si traduce con empatia e cinismo, un atteggiamento freddo e distaccato nei confronti delle persone, nessun coinvolgimento emotivo, e massima diffidenza.

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    25.05.2015

    Piccole e medie imprese alla riscossa: condividete i vostri valori, venderete meglio e [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    10.07.2019

    Come imparare a credere in sé stessi e mettere da parte l'orgoglio

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    15.06.2021

    Il futuro del lavoro va costruito e passa dall’esperienza e dalla centralità delle [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    15.05.2017

    Il bene si fa ma non si dice. E certe medaglie si appendono [...]

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-