• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: Vuoi liberarti di una cattiva abitudine? Attento a queste 4 trappole
Icona
Empowerment

Vuoi liberarti di una cattiva abitudine? Attento a queste 4 trappole

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 28.02.2019 alle 20:02
Trying To Change A Habit? Beware These 5 Traps. from Gretchen Rubin

Se stai cercando di essere meno sedentario, perdere il tipo di peso che fa male alla salute, smettere di fumare, finirla di mangiarsi le unghie o comunque interrompere un’abitudine nociva di qualsiasi tipo scivolare nei vecchi schemi può essere molto semplice. È letteralmente questione di un attimo.

Ecco le 4 trappole da evitare se stai cercando di interrompere una cattiva abitudine

«Ho infranto la mia regola, a questo punto lascio perdere»

Non rispettare i propri propositi una volta non deve implicare l’interruzione di tutto. Non gettiamo il bambino con l’acqua sporca, i nostri progressivi valgono lo stesso.

«Ho sbagliato, faccio schifo»

Non dobbiamo abbatterci se non riusciamo a interrompere le nostre cattive abitudini immediatamente o commettiamo degli sbagli per strada. Buttarci a terra serve solo a demotivarci.

«Ho troppo da fare/sono troppo triste/sono troppo stanco per rispettare i miei propositi»

Be’, ci sarà mai un giorno assolutamente perfetto, in cui davvero nulla andrà storto? Attenzione, l’autoindulgenza è positiva in momenti duri ma evitiamo che ostacoli la nostra crescita e la nostra trasformazione.

«Adesso che ho interrotto la mia cattiva abitudine, e so che posso farlo, posso concedermi una pausa»

Mettiamo che tu abbia smesso di fumare e sia riuscito. Ti sembra il momento giusto per «concederti» una sigaretta per premiarti? Non è un po’ un controsenso?

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    16.11.2016

    La semplicità è creativa, parola di Ken Segall

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    14.06.2016

    Come si cerca un nuovo lavoro? Seguendo talento e passione, non annunci e [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    16.10.2015

    Vuoi essere un buon leader? Il soggetto di tutte le tue frasi deve [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    03.10.2017

    Come trarre il massimo dalle chiacchiere di circostanza (se proprio non ci siete [...]

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-