• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
come fare chiacchiere circostanza
Icona
Empowerment

Come trarre il massimo dalle chiacchiere di circostanza (se proprio non ci siete portati)

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 03.10.2017 alle 12:14

Struggle To Make Small Talk? from Gretchen Rubin

Capita di trovarsi (allo stesso tavolo a pranzo, su un mezzo, o durante un certo evento) a fare le cosiddette “chiacchiere di circostanza”: quelle che somigliano più a una perdita di tempo che altro. Eppure anche i momenti in cui ci si sente costretti a parlare del più e del meno possono essere inaspettatamente forieri di nuovi legami e rapporti. Chissà?
Ecco come trarre il massimo dalle conversazioni improvvisate.

  1. Commenta il momento
    Può trattarsi della temperatura, del contesto, dell’arredo. Qualsiasi cosa va bene per rompere il ghiaccio: è il primo passo.
  2. Discuti un argomento di attualità o interesse generale
    Può trattarsi della notizia del giorno, di un evento di cronaca, di un fatto che tocca entrambi gli interlocutori. L’importante è stabilire terreno comune.
  3. Poni una domanda cui è possibile rispondere in molti modi
    È utile perché si lascia la libertà al proprio interlocutore di scegliere il proprio tema. Famiglia? Lavoro? Serata precedente? Viaggi? Tutto fa brodo.
  4. Evita i quesiti cui è possibile rispondere con “sì” o “no”
    Scegli, piuttosto, quelli aperti e passibili di ottenere una risposta articolata. Il che ci porta al punto successivo.
  5. Se invece ricevi un “sì” o “no” in ogni caso, chiedi di elaborare
    “E perché no?”, “Come mai?”. Mostrare interesse non è (quasi) mai un male.
  6. Porta il discorso su preferenze, gusti, talenti, competenze
    È qui che il legame – se potrà esistere – comincerà a cementarsi trasformando la conversazione di circostanza in qualcosa di diverso.
  7. Reagisci a quanto ti viene detto
    Mostra stupore, o fastidio, o ammirazione: non restare lì come un ciocco di legno, insomma. Usa l’empatia.
  8. Sii leggermente inappropriato
    Se va bene, trasformerai un momento come un altro in un istante più o meno memorabile.
  9. Segui le briciole dell’altro
    Cogli attentamente indizi per capire di cos’è che il tuo interlocutore vuole effettivamente parlare.
  10. Non fare a gara a chi parla di più
    Fatti un po’ da parte: ascoltare paga di più che mettersi in mostra.
Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    17.01.2017

    Quattro utili consigli per vincere la paura di prendere la parola

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    14.12.2016

    Provaci ancora: il segreto del successo è la perseveranza

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    24.01.2019

    Sei un leader o un manager? 3 domande da porsi per scoprirlo

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    20.04.2016

    L'abbraccio è meraviglioso. Dai tutto, ricevi tutto

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-