 
        Chi ha fiducia in se stesso gode di questi 10 straordinari benefici
 
      
    
        
          Di
          Redazione Centodieci
        
        
      
      
          
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]        
      
Conoscersi vuol dire ascoltarsi attivamente, comprendersi, scusarsi a volte, ma soprattutto accettare il proprio valore valutando limiti o punti di forza. Tutte queste cose, assieme, contribuiscono ad alimentare la fiducia in se stessi, quel sentimento prezioso che collima con il carisma e ci consente di raggiungere i nostri traguardi e portare con noi chiunque voglia seguirci. Ecco 10 benefici unici di cui godono le persone che si vogliono bene, si apprezzano e si accettano per quel che sono.
- Sentirsi in sintonia con la propria vocazione
 Chi si ascolta sa cosa ama, cosa gli fa battere il cuore. Sa che quella è la strada da seguire. E, anche quando lavora, non lavora un solo giorno nella sua vita.
- Essere un faro per gli altri
 Sembrerà scontato, ma essere in ottima sintonia con la propria interiorità cambia le carte in tavola per sé e per gli altri. Le persone si avvicinano a chi sembra risolto, in pace con se stesso, convinto delle sue azioni. Così si diventa leader.
- Raggiungere i propri obiettivi come una freccia
 Se sai cosa vuoi – se lo sai davvero – sai anche come ottenerlo. E se non lo sai, sai che puoi impararlo, diventare migliore; più competente e più esperto.
- Celebrare l’autenticità
 La verità vi renderà liberi, diceva qualcuno. È solo attraverso l’accettazione della propria verità che si apprende l’autenticità, il valore dell’azione secondo i propri personali valori.
- Decidere (anche) con il cuore
 Pensare solo con il cuore può essere fuorviante, e l’emotività è spesso nemica del rigore necessario a lanciarsi verso i propri traguardi. Pensare solo con il cervello porta a scelte poco empatiche e dunque potenzialmente dannose.
- Fare tesoro delle difficoltà
 Il successo è fantastico, ma è solo di fronte alle avversità che capiamo di che pasta siamo fatti. Se crediamo in noi stessi conosciamo il nostro percorso e non neghiamo nulla.
- Non temere la paura
 Una persona in accordo con se stessa non ha paura della paura. Paradossale ma reale. La paura è un’emozione da vincere, da abbracciare. E da superare.
- Amare
 È molto semplice: solo chi si ama sa cosa vuol dire amare.
- Conoscere gli altri
 Essere assertivi vuol dire avere carisma, e dunque avere controllo di se stessi. Chi possiede queste caratteristiche sa farsi da parte, sa ascoltare; perché ha vinto le proprie insicurezze.
- Agire sulla base di un’urgenza profonda
 Chi è leale con se stesso agisce naturalmente sulla base delle sue priorità, e facendolo porta con sé il mondo intero.
 
       
       
       
      