• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: 3 consigli per smettere di bullizzare se stessi
Icona
Empowerment

3 consigli per smettere di bullizzare se stessi

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 14.03.2019 alle 19:45
Stop Bullying Yourself – Take Charge of Your Life from Kee-Man Chuah

Le prime vittime della nostra rabbia siamo, spesso, noi stessi. Ci trattiamo male, non ci apprezziamo e non ci crediamo. Non ci diamo ragione e non ci coccoliamo, non ci diamo scampo. È una forma di bullismo autodiretta e non eterodiretta, dunque è tanto più strana ma altrettanto potente. Ecco alcuni consigli per volersi bene.

  1. Non paragonarti a nessun altro
    È sempre una tentazione forte e i social network sono responsabili di una sensazione, a volte, di inadeguatezza. Se siamo fermi, se non «brilliamo» ci sentiamo spenti. Non deve essere così. Noi siamo noi e abbiamo i nostri tempi, le nostre maniere, la nostra strada che è unica. E la ruota gira, è ineluttabile (con un aiuto da parte nostra).
  2. Togli il pilota automatico
    Smettiamo di volerci bene quando «usciamo» dai nostri desideri e dalle nostre ambizioni, quando perdiamo di vista i nostri obiettivi per molte cause diverse tra cui anche traumi, malesseri, dolori. Siamo gentili nei momenti bui: si sale e si scende, e senza scendere non si può salire. Teniamolo bene a mente e togliamoci dalla testa l’idea che la vita professionale (e non solo) sia una pianura.
  3. Sii protagonista della tua esistenza
    C’è una sola maniera per farlo: scegli. Soppesa, pensaci; poi scegli e che sia una scelta che cambia le carte in tavola, che ti aiuta a divenire chi sei. Non devi restare ancorato a quello che non ti piace, sei libero. Ricorda questo: sei libero.
Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    20.06.2017

    Se per te un po' di solitudine è indispensabile, sappi che introverso è [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    28.09.2021

    Come le amicizie possono favorire la carriera

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    21.11.2016

    Non riesci a prendere una decisione importante? Lancia una monetina

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    01.06.2023

    Curar(si) il cuore in Nepal

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-