• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
citta-dove-andare-in-vacanza
Icona
Arte e Cultura

Le 5 città d'arte più belle dove andare in vacanza

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 26.07.2019 alle 6:00

[et_pb_section bb_built=”1″ inner_width=”auto” inner_max_width=”none”][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.23.1″ text_text_shadow_horizontal_length=”text_text_shadow_style,%91object Object%93″ text_text_shadow_horizontal_length_tablet=”0px” text_text_shadow_vertical_length=”text_text_shadow_style,%91object Object%93″ text_text_shadow_vertical_length_tablet=”0px” text_text_shadow_blur_strength=”text_text_shadow_style,%91object Object%93″ text_text_shadow_blur_strength_tablet=”1px” link_text_shadow_horizontal_length=”link_text_shadow_style,%91object Object%93″ link_text_shadow_horizontal_length_tablet=”0px” link_text_shadow_vertical_length=”link_text_shadow_style,%91object Object%93″ link_text_shadow_vertical_length_tablet=”0px” link_text_shadow_blur_strength=”link_text_shadow_style,%91object Object%93″ link_text_shadow_blur_strength_tablet=”1px” ul_text_shadow_horizontal_length=”ul_text_shadow_style,%91object Object%93″ ul_text_shadow_horizontal_length_tablet=”0px” ul_text_shadow_vertical_length=”ul_text_shadow_style,%91object Object%93″ ul_text_shadow_vertical_length_tablet=”0px” ul_text_shadow_blur_strength=”ul_text_shadow_style,%91object Object%93″ ul_text_shadow_blur_strength_tablet=”1px” ol_text_shadow_horizontal_length=”ol_text_shadow_style,%91object Object%93″ ol_text_shadow_horizontal_length_tablet=”0px” ol_text_shadow_vertical_length=”ol_text_shadow_style,%91object Object%93″ ol_text_shadow_vertical_length_tablet=”0px” ol_text_shadow_blur_strength=”ol_text_shadow_style,%91object Object%93″ ol_text_shadow_blur_strength_tablet=”1px” quote_text_shadow_horizontal_length=”quote_text_shadow_style,%91object Object%93″ quote_text_shadow_horizontal_length_tablet=”0px” quote_text_shadow_vertical_length=”quote_text_shadow_style,%91object Object%93″ quote_text_shadow_vertical_length_tablet=”0px” quote_text_shadow_blur_strength=”quote_text_shadow_style,%91object Object%93″ quote_text_shadow_blur_strength_tablet=”1px” header_text_shadow_horizontal_length=”header_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_text_shadow_horizontal_length_tablet=”0px” header_text_shadow_vertical_length=”header_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_text_shadow_vertical_length_tablet=”0px” header_text_shadow_blur_strength=”header_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_text_shadow_blur_strength_tablet=”1px” header_2_text_shadow_horizontal_length=”header_2_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_2_text_shadow_horizontal_length_tablet=”0px” header_2_text_shadow_vertical_length=”header_2_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_2_text_shadow_vertical_length_tablet=”0px” header_2_text_shadow_blur_strength=”header_2_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_2_text_shadow_blur_strength_tablet=”1px” header_3_text_shadow_horizontal_length=”header_3_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_3_text_shadow_horizontal_length_tablet=”0px” header_3_text_shadow_vertical_length=”header_3_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_3_text_shadow_vertical_length_tablet=”0px” header_3_text_shadow_blur_strength=”header_3_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_3_text_shadow_blur_strength_tablet=”1px” header_4_text_shadow_horizontal_length=”header_4_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_4_text_shadow_horizontal_length_tablet=”0px” header_4_text_shadow_vertical_length=”header_4_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_4_text_shadow_vertical_length_tablet=”0px” header_4_text_shadow_blur_strength=”header_4_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_4_text_shadow_blur_strength_tablet=”1px” header_5_text_shadow_horizontal_length=”header_5_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_5_text_shadow_horizontal_length_tablet=”0px” header_5_text_shadow_vertical_length=”header_5_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_5_text_shadow_vertical_length_tablet=”0px” header_5_text_shadow_blur_strength=”header_5_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_5_text_shadow_blur_strength_tablet=”1px” header_6_text_shadow_horizontal_length=”header_6_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_6_text_shadow_horizontal_length_tablet=”0px” header_6_text_shadow_vertical_length=”header_6_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_6_text_shadow_vertical_length_tablet=”0px” header_6_text_shadow_blur_strength=”header_6_text_shadow_style,%91object Object%93″ header_6_text_shadow_blur_strength_tablet=”1px” box_shadow_horizontal_tablet=”0px” box_shadow_vertical_tablet=”0px” box_shadow_blur_tablet=”40px” box_shadow_spread_tablet=”0px” z_index_tablet=”500″]

La vacanza è il momento giusto per riscoprire la nostra bellezza esteriore ed interiore. Nello scegliere la destinazione adatta alla nostra estate, non scordiamoci di farci guidare da due compagne di viaggio senza tempo, che spesso trascuriamo durante l’anno: l’arte e la cultura. Tra le guide più interessanti sui luoghi dell’arte da visitare c’è quella pubblicata ogni anno del Telegraph. Ecco quali sono le migliori città in cui andare in vacanza nel 2019 per tornare culturalmente più arricchiti secondo il famoso quotidiano britannico.

  1. San Pietroburgo

La città portuale della Russia, affacciata sul Mar Baltico, era stata creata da Pietro il Grande con l’intenzione di aprire una “finestra sull’Europa”. Caratterizzata da palazzi barocchi, e dai pittoreschi canali, è stata soprannominata da Goethe “la Venezia del Nord”. Il sapore d’Europa si mescola alle architetture religiose ortodosse. A lungo riconosciuta come il centro culturale del Paese, San Pietroburgo offre circa 200 musei (incluso l’Hermitage e il Russian Museum), oltre al balletto, all’opera e alla musica classica.

  1. Napoli

La città partenopea si aggiudica il secondo posto della classifica per merito di un luogo inaspettato: le Gallerie d’Italia. C’è un particolare fascino nelle mostre che riuniscono famose collezioni del passato, scrive il Telegraph. Citando la presenza di 36 spettacolari dipinti che includono le grandi opere di artisti come Rubens, van Dyck, Bruegel. Tra le più famose, anche il Martirio di sant’Orsola di Caravaggio.

  1. Basilea

Piccola ma dalla sorprendente vita culturale, la città svizzera sul Reno riesce a combinare siti storici e architettura contemporanea. Alla Fondation Beyeler di Riehen, poco distante da Basilea, è ora possibile ammirare la più completa collezione di opere appartenenti dei periodi blu e rosa di Pablo Picasso, prima conservati al Musée d’Orsay di Parigi.

  1. Amsterdam

Per il 350esimo anniversario della morte di Rembrandt il museo Rijksmuseum di Amsterdam ha organizzato grandi festeggiamenti. Per la prima volta sono in mostra tutti i 22 dipinti, 60 disegni e oltre 300 stampe realizzate dal pittore olandese. Il museo ha lanciato anche un contest per i creativi.

  1. Berlino

La mostra su Andrea Mantegna e Giovanni Bellini ospitata fino a gennaio dalla National Gallery di Londra è ora a Berlino. I due grandi maestri del Rinascimento a confronto grazie alle opere prese in prestito da diversi musei internazionali, tra cui la Presentazione di Gesù al Tempio dipinta da entrambi, ma in anni diversi.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Arte e Cultura
    11.12.2018

    «Rebel Talent»: il libro (da regalare a se stessi) per trasformarsi e migliorare

    Leggi l'articolo
  • Public Program
    Icona
    Arte e Cultura
    19.04.2018

    Mario Cucinella a Palermo con Centodieci: «Le città devono essere le rappresentazioni dei [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Arte e Cultura
    05.09.2017

    Studiamo la filosofia perché ci aiuta a immaginare e comprendere il futuro

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Arte e Cultura
    01.06.2022

    Sabrina Marin racconta doti e segreti del Divin Pittore, Raffaello Sanzio, a 500 [...]

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-