• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: 10 massime dell'arte che possono aiutarci nella vita di tutti i giorni
Icona
Arte e Cultura

10 massime dell'arte che possono aiutarci nella vita di tutti i giorni

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 23.05.2019 alle 14:08

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.20.2″]

I grandi della storia dell’arte ci hanno lasciato le loro splendide opere da ammirare e su cui riflettere. Ma se quadri, sculture e fotografie sono la più importante eredità, spesso delle loro frasi e dei loro pensieri riescono ancora oggi a ispirarci nel nostro vivere quotidiano.

1) Quello che è essenziale è perfetto – Leonardo da Vinci. Inventore, scienziato e artista, a cinquecento anni dalla sua morte continua a essere una guida. In questa sua massima, uno dei tanti insegnamenti: dobbiamo eliminare il superfluo e capire che le cose semplici spesso sono le migliori.

2) Tutti i bambini sono degli artisti, il difficile sta nel restarlo da grandi – Pablo Picasso. Un’altra colonna mondiale dell’arte, il pittore malagueño di Guernica ci ricorda di non soffocare, crescendo, il nostro lato artistico e di rimanere un po’ bambini.

3) La vita è troppo breve per prendersela per uno stupido errore – Andy Warhol. Irriverente e rivoluzionario, il re della Pop Art ci lascia un messaggio all’apparenza banale ma molto importante per vivere serenamente: non roviniamoci l’esistenza per sbagli di poco conto.

4) Faccio sempre ciò che non so fare per imparare come va fatto – Vincent Van Gogh. Sempre alla ricerca di qualcosa, nella sua tormentata vita l’artista olandese ci ha mostrato l’importanza di metterci sempre alla prova, di perseverare in quello che non riusciamo.

5) Quando non c’è energia non c’è colore, non c’è forma, non c’è vita – Caravaggio. Altro artista dal carattere e dalla vita difficile, questa frase sull’arte può essere da stimolo per la nostra quotidianità: per renderla piacevole e ricca di soddisfazioni, dobbiamo metterci energia, dare tutti noi stessi.

[/et_pb_text][slider_article _builder_version=”3.20.2″ type=”post_category_956″ /][et_pb_text _builder_version=”3.20.2″]

6) Mettere in discussione se stessi è il modo migliore per capire gli altri – Michelangelo Buonarroti. Ha dipinto quel capolavoro che è la Cappella Sistina e ha ricordato quanto sia fondamentale conoscere e affrontare i propri limiti nel rapportarsi alle altre persone.

7) Ho voluto la perfezione e ho rovinato quello che andava bene – Claude Monet. Essere ambiziosi e pretendere molto da noi stessi è importante, ma non accontentarsi mai rischia di essere controproducente, come ha provato sulla sua pelle il padre dell’impressionismo.

8) Ogni mattina mi sveglio e provo sempre lo stesso e immenso piacere: quello di essere Salvador Dalì – Salvador Dalì. Con questa provocazione, il geniale artista surrealista sottolinea l’importanza dell’autostima nella vita di tutti i giorni.

9) Il solo modo di rinnovarsi è di svecchiare, di dare un’energia pulita – Joan Mirò. Un altro grande artista spagnolo ci invita a riflettere sull’importanza del rinnovamento, di non fossilizzarsi su abitudini, luoghi e persone che sono per noi dannose.

10) Di me non esiste alcun autoritratto. Non m’interessa la mia persona come “oggetto di pittura”, m’interessano piuttosto le altre persone – Gustav Klimt. Estendendola alla vita quotidiana, questa citazione di Klimt è uno spunto per concentrarci un po’ meno su noi stessi e un po’ più sugli altri.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Arte e Cultura
    05.07.2018

    Se sei ambizioso, ma ti manca la perseveranza, leggi Martin Eden di Jack [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Arte e Cultura
    22.05.2017

    Come ritrovare l'armonia con se stessi: 5 parole che diventano pietre per la [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Arte e Cultura
    16.11.2018

    Centodieci è Arte: Christo – Oltre la superficie in mostra a Parma

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Arte e Cultura
    15.12.2020

    I valori del Natale ebraico, l’Hanukkah, per sopravvivere alla pandemia

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-