Se alzi un muro, pensa a cosa lasci fuori

È inutile negare che esistano persone, atteggiamenti, opinioni e stili di vita che non ci attraggono. Sappiamo chi siamo, per fortuna, e sappiamo chi non siamo. L’aforisma del grande Italo Calvino, però, ricorda di applicare una giusta flessibilità; almeno di tanto in tanto. Non dobbiamo trasformare le nostre abitudini: ascoltare e immedesimarsi in chi è […]

Vuoi migliorare nel lavoro? Ammetti i tuoi errori, e cambia

  Licenziare i clienti è segno di crescita di un’azienda, quando puoi cominciare a dire “no” a chi ti chiede cose di alta qualità a poco prezzo. Un metodo io ce l’ho da tempo ed è iniziato durante la riunione per un progetto di coaching in un’azienda, durante la crisi. L’imprenditore di turno, alla domanda […]

Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto

Esiste un’unica strada per crescere, dal punto di vista personale e professionale: imparare. Per farlo – per quanto possa suonare tautologico, o banale – occorre mettersi alla prova facendo qualcosa che non si è mai fatto, superando il senso di paura e preoccupazione che inevitabilmente si accompagna a ogni nuova impresa. Non limitiamoci ad accettare […]

Sogni clienti migliori? Ecco 5 utili suggerimenti

Avere nuovi clienti non è un problema. O, meglio, non è un problema trovare articoli, guide o indicazioni per provare a farlo. Ma da un po’ di tempo molti mi chiedono l’opposto: “non voglio troppi clienti”. Curioso (ma molto diffuso) è il caso di un’agenzia nel campo multimediale che ho incontrato tempo fa. La maggior […]

Le nostre scelte quotidiane sono davvero razionali e ponderate?

Stiamo passeggiando, da soli, in un parco e vediamo un cane di grossa stazza venire nella nostra direzione. Non ha guinzaglio, e magari ringhia. Cosa facciamo? Le slide in alto dimostrano fino a che punto siamo in grado di selezionare quotidianamente soltanto una manciata di informazioni rilevanti dalla realtà empirica per realizzare una reazione veloce […]

La semplicità è creativa, parola di Ken Segall

Ken Segall è autore del bestseller Insanely Simple. È stato Direttore Creativo di grandi agenzie pubblicitarie e ha collaborato per 12 anni con Steve Jobs, prima per NeXT e poi per Apple, contribuendo alla sua rinascita dopo il 1997. Ha partecipato alla creazione della memorabile campagna “Think Different” e della celebre ‘”i” associata ai prodotti […]

Un affare in cui si guadagna soltanto del denaro non è un affare

È difficile sostenere di non essere attratti dal denaro, ma la massima dell’imprenditore e innovatore Henry Ford sottolinea la rilevanza di un valore maggiore, che può o può non essere esaltato nel momento in cui si stringe un patto, si firma un contratto o si percepisce una certa somma: l’opportunità. Vale la pena aprire una porta […]

Galileo, Asimov e i Big Data. Cosa ci insegnano le elezioni americane?

Della vittoria di Donald Trump hanno già scritto in tanti, forse in troppi, quindi non insisteremo oltre nel cercare di capire se Trump, oggi, rappresenti più della Clinton gli Stati Uniti d’America. Qui parleremo di altro. Dal punto di vista di un accanito e radicale sostenitore di un’illuminismo scientifico, vi sono temi più interessanti e […]

Buongiorno! 11 abitudini salutari per partire con grinta al mattino

Cosa fai appena alzato? Probabilmente ti svegli pigramente, bevi un caffè e, come vuole il costume generale, prendi in mano il telefono per controllare la mail o guardare cosa succede su Facebook. A parte il classico consiglio che somiglia a “fa’ una buona colazione”, le slide in alto suggeriscono 11 abitudini salubri da adottare per cominciare […]

L'Intelligenza Artificiale? Chiamatela Umanità Aumentata

C’è una significativa speculazione in corso. È l’attribuzione al concetto di Intelligenza Artificiale di superpoteri in grado di portare questi sistemi cognitivi a “sostituire” l’uomo, perlomeno in alcune professioni. È una rappresentazione molto imperfetta e sottilmente fuorviante dello stato dell’arte di queste tecnologie e in particolare della roadmap di evoluzione. WoW – World of Watson, […]

L'umorismo è il più eminente meccanismo di difesa

Lo insegna il maestro della gioia e dell’amore Patch Adams: il riso contiene in sé una potente carica eversiva, è uno strumento versatile e la sua qualità terapeutica è innegabile. Più semplice a dirsi che a farsi, probabilmente, ma quando il mondo sembra contraddirci o metterci i bastoni tra le ruote è fondamentale ricordare che noi, prima […]

Le automobili a guida autonoma sono il futuro della guida

Tra una decina d’anni, o poco più, (ma c’è chi sostiene che ci vorrò addirittura meno), potremmo non avere più il piacere, l’opportunità e la responsabilità di tenere tra le mani un volante e di guidare un’autovettura o un qualsiasi mezzo, da quelli per il trasporto di massa a quelli per il lavoro, passando per […]