Stiamo passeggiando, da soli, in un parco e vediamo un cane di grossa stazza venire nella nostra direzione. Non ha guinzaglio, e magari ringhia. Cosa facciamo? Le slide in alto dimostrano fino a che punto siamo in grado di selezionare quotidianamente soltanto una manciata di informazioni rilevanti dalla realtà empirica per realizzare una reazione veloce a qualsiasi avvenimento; ma gli stessi meccanismi cognitivi sono utilizzati per prendere decisioni via via più complesse. Con effetti variabili.