Una mutazione faticosa: perché l’homo sapiens è tecnologico per natura

“Continuo a vivere da semplice e innocente figlio della natura. Ho fatto la mia scelta. Resto scimmia” dal romanzo Il più grande uomo scimmia del Pleistocene di Roy Lewis Non mi era mai successo di essere messo all’angolo durante una conferenza. Ho fatto davvero molti speech nella mia carriera, davanti a ogni tipo di pubblico, […]

Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione

Il gioco non è retaggio dei soli bambini. Anzi. Il suo potere euristico è enorme se si considera che proprio giocando si può osservare la modalità interattiva dell’altro (cooperare è necessario per vincere se si è in squadra) e la sua maniera di coniugare la strategia all’intuizione. Parole affatto estranee alla vita aziendale, essenziali tuttavia anche al buon […]

Fai tutto all’ultimo minuto? Scopri 9 strategie per migliorare

Si chiama procrastinazione e probabilmente ne conosciamo i meccanismi fin troppo bene: è l’arte di fare tutto all’ultimo minuto, trascinarsi compiti gravosi e consegnare – magari – il secondo prima della prevista deadline. Esistono una varietà di ragioni per posporre un dovere (c’è chi ama il rischio e chi è oberato di lavoro) ma un atteggiamento […]

Ho smarrito il mio smartphone in vacanza ed ecco quel che ho imparato

“Attenta a quelli che chiedi: potresti anche ottenerlo”, mi dice spesso un amico. Ed è una frase che si addice bene a ciò che mi è successo questa estate: ho smarrito il cellulare in vacanza. Che c’entra la frase? Qualche giorno prima avevo pensato, in uno sprazzo improvviso, che avrei potuto provare a stare una […]

Un'idea che non trova posto a sedere è capace di fare la rivoluzione

Nessuno di noi è estraneo all’esperienza del rifiuto. Stiamo stati educati con la certezza che i no fossero necessari a crescere, e quegli stessi no sono fondamentali per evitare inutili sovraccarichi di impegni. Non di meno, a volte è essenziale battersi per i sì importanti, quelli capaci di fare la differenza per noi e per gli altri; e […]

Anche lo stress offre dei benefici. Ecco quali

È incredibile a dirsi, ma anche lo stress – generalmente ritenuto un fattore di disagio – è capace di apportare numerosi benefici alla nostra produttività e performance lavorativa. Controintuitivo? Non proprio. Poiché il famigerato cortisolo aumenta la nostra capacità di risposta a una quantità di situazioni e aiuta nel processo di conversione del pensiero in […]

Siamo pronti per lo smart working? Quattro domande per scoprirlo

Alzi la mano chi non vorrebbe avere orari di lavoro più elastici. O poter trascorrere più tempo con i propri bimbi. O passare meno ore nel traffico per raggiungere l’ufficio. O chi, tra le aziende, non vorrebbe poter contare su una forza lavoro più flessibile, avere meno costi in real estate, investire in innovazione per […]

Il tatto è la capacità di descrivere gli altri come loro stessi si vedono

L’arte delle relazioni umane è complessa specie nella sua traduzione lavorativa, che tanto assomiglia alla parola networking. Ci viene in soccorso il presidente Lincoln, che con questo aforisma offre una utile chiave di volta: utilizziamo intuizione ed empatia per sintonizzarci davvero con chi abbiamo di fronte, cercando di restituirgli un’immagine positiva di se stesso. Proposito di oggi: […]

Le chiavi di Action for Happiness per una vita più felice (seconda parte)

Nell’articolo precedente abbiamo iniziato il percorso tracciato da Action for Happiness verso una vita più felice. Le prime due “chiavi” erano Dare e Relazionarsi. Oggi ne presentiamo altre due: Fare esercizio e Apprezzare. EXERCISING (FARE ESERCIZIO) – Anche se siete dei pigri incalliti, almeno una volta nella vita avrete provato una dieta o a fare […]

Il dizionario è l’unico posto dove "successo" viene prima di "sudore"

Vince Lombardi è stato un celebre coach di football americano negli anni Sessanta: di sudore ne sapeva qualcosa e anche di successo, date le cinque vittorie conseguite nella NFL delle sue squadre. Certo, non è detto che per ottenere quanto ci siamo prefissati occorra lavorare con il corpo ma ogni impresa necessita di pratica, e ogni pratica di […]

Cambiare manager e cambiare allenatore: serve oppure no?

Il cambio del management in un’azienda, piccola o grande che sia, è sempre un momento delicato che genera profondi cambiamenti e necessita di un certo tempo per l’assestamento. Sicuramente, la modifica in un organigramma o di un team impatta sulla vita lavorativa di tutti in azienda, ma la domanda è: lo fa per il meglio […]