Vivere (più) slow: dalla medicina alle news, come star meglio senza stress

C’è una parte del mondo, in aumento, che sta riscoprendo la voglia di fermarsi, andare lentamente, farsi permeare dalle cose e non travolgere. Vivere in modalità “slow”: più lenti ma più sereni e appagati, anche grazie a  teorie come quella dell’Economia della Felicità che mettono il benessere al centro di tutto. Dalla medicina al modo di viaggiare, dagli […]

Il vero leader conosce la via, la percorre e la mostra agli altri

Più che di azioni gloriose o sparate verbali fine a se stesse, un leader oggi è qualcuno che sa gestire un team nella quotidianità, mantenendo tutti concentrati sull’obiettivo, motivando verso il superamento della sfida. E sapendo prevedere i cambi di rotta necessari, senza mai perdere il senso ultimo delle azioni. Proposito di oggi: Prova e […]

Social street: usciamo dal mondo digitale per ritrovare il senso di comunità

Quando, tre anni fa, è nata l’esperienza Social street abbiamo notato subito che le parole chiave che stavano alla base di tutto erano fiducia e gratuità. Fiducia verso il vicino di casa, gratuità nel fare qualcosa per chi abita nella tua strada… Il tutto finalizzato a creare senso di comunità e appartenenza. Il cuore del […]

Tre nuove tecnologie e qualche ritorno inaspettato: ecco il futuro che ci attende

Come abbiamo visto nello scorso articolo dedicato al TED Summit 2016, svoltosi a Banff in Canada a fine giugno, siamo ormai entrati definitamente in una nuova era. Un momento storico in cui prevale una narrazione del mondo non più ideologicamente edulcorata e retoricamente falsata da promesse di un benessere diffuso e disponibile a tutti grazie […]

Rilancia la tua strategia social con 19 consigli dai guru internazionali

19 Social Media Success Summit Quotes to Ignite Your Business from Donna Moritz Molta attenzione ai video (li fate, vero?), non solo Facebook, sempre in mente il nostro pubblico, i destinatari finali di tutte le azioni social, e mai scordarsi che la fruizione maggiore avviene da mobile. Questi e tanti altri consigli dai partecipanti al Social […]

Alleniamo la mente al silenzio e impariamo a dirci la verità

Con l’aumentare dei volumi di lavoro decidiamo di prendere una nuova collaboratrice esterna. Dopo un paio di prove di documenti in cui c’erano alcuni piccoli errori, le abbiamo affidato un documento più importante e complesso. Il risultato è stato disastroso. Parlando, scopriamo che non siamo gli unici a contestare: «fate come tanti altri clienti, mi […]

Il Design immateriale, un’opportunità per l’Italia da cogliere al volo

Pensate alla parola design. Son sicuro che vi vengono in mente un oggetto e un luogo, Milano. L’attenzione nei confronti di mobili e oggetti in Italia è sempre stata molto forte, quindi è normale considerare questo come “il design”, però oggi le cose sono cambiate. Il design è anche altro e può essere digitale, open source, graphic design, videogame, e molto altro. Progettare […]

Impegno e lavoro ti portano dove vuoi arrivare, anche alle Olimpiadi!

Tanta fatica da fare: allenamenti al mattino e al pomeriggio, in acqua per dieci volte la settimana, più ore e ore di palestra. Sento male alle spalle, fino a non sentirle più, ma vado avanti, perché sono convinta che il lavoro paghi sempre, che le fatiche sono in grado di ricambiare: punto in alto, senza […]

Più valore ai collaboratori, più business per l’azienda

Do You Struggle With Employee Recognition? from Elodie A. Non si sentono apprezzati come meritano. E al di là di mansioni o stipendio, molti collaboratori preziosi per le aziende si licenziano e vanno a cercare migliori riconoscimenti altrove. Spesso perché il management non ha pensato, costruito e ben comunicato dei programmi precisi di riconoscimento dei […]

Quante news false online: impariamo a difenderci

Come si fa a disinnescare una bufala? È estate e non stiamo parlando di mozzarelle, ma di un pericolo contro cui è difficile immunizzarsi: credere nelle false notizie pubblicate su giornali e social e diffonderle. Un paio di settimane fa uno dei più importanti quotidiani nazionali ha pubblicato per un’oretta a tutta pagina sul sito […]

Inizia da dove ti trovi, usa ciò che hai, fai quel che puoi

La ragionevolezza come punto di partenza. Il primo passo non può che essere fatto nella situazione in cui ci troviamo ora, che ci piaccia o no. Perché le condizioni sfavorevoli non possono diventare una barriera insormontabile (o un alibi?) per non agire. Meno “vorrei ma non posso” e più motivazione per iniziare il viaggio che […]